CORRIERE ROMAGNA FORLI'-CESENA
22-02-2022
Sezione: STAMPA NAZIONALE
"Dove ti porta il cuore", prevenzione e nutrizione
"Dove ti porta il cuore", prevenzione e nutrizione
Giovedì sera incontro con esperti sulle malattie cardiovascolari nel salone comunale
FORLÌ "Dove ti porta il cuore" è il tema dell'evento che si svolgerà giovedì, alle 20.30, nel salone comunale, sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari attraverso differenti tematiche e approfondimenti: natura e nutrizione, stili di vita e fattori di rischio. Intervengono il dottor Guido Balestra, presidente della Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco, il dottor Marcello Galvani, direttore Uoc Cardiologia Ausl Romagna e presidente Associazione Cardiologica Forlivese e il dottor Mattia Altini, direttore Sanitario Ausl Romagna; introduce l'incontro l'assessore al Welfare Rosaria Tassinari. Durante la serata la dottoressa Elena Vetri, dirigente medico Presidio Ospedaliero, presenterà il nuovo progetto "Un cane fa bene al cuore", realizzato con il sostegno dell'assessorato alle Politiche ambientali ed energetiche e al quale hanno preso parte il sindaco Gian Luca Zattini con la partecipazione attiva della Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco e dell'Associazione
Cardiologica Forlivese. In questi anni — spiegano gli organizzatori — l'Ausl Romagna da dedicato sempre una grande attenzione e risorse nel campo della prevenzione e il dottor Altini informerà, in particolare, sui progetti e le innovazioni che si stanno sviluppando proprio nell'ambito della prevenzione alle malattie cardiovascolari. I medici esperti e i professionisti, durante la serata, stimoleranno a prevenire e ad affrontare gli ostacoli del cuore, ad ascoltare l'organo con uno sguardo attento a cosa ci fa stare bene: "segui il tuo cuore, ma porta il tuo cervello con te".
La partecipazione è libera e gratuita nel rispetto delle regole previste dalla normativa anti Covid, oppure si può seguire online sulla pagina Facebook dell'Associazione Progetto Ruffilli. Modera Elena Contri, presidente dell'associazione di volontariato Progetto Ruffilli odv. L'incontro è organizzato dall'associazione di volontariato Progetto Ruffilli con il patrocinio e la partecipazione dell'assessorato al Welfare del Comune di Forlì, il patrocinio dell'Ausl Romagna ed il contributo di Lions Club Forlì Cesena Terre di Romagna, Lions Club Forlì Host, Lions Club Giovanni de' Medici e Lions Club Valle del Bidente.
Un evento dl prevenzione cardlologica
***
#s#17 #t#1 #c#Forlì Cesena#c#