PRIMO PIANO MOLISE
18-03-2022
Sezione: STAMPA NAZIONALE
Migliorare le cure domiciliari, Lions Host dona bronco-respiratori all'Asrem
Migliorare le cure domiciliari, Lions
Host dona bronco-respiratori all'Asrem
TERMOLI. Medico in pensione già impegnato nella campagna vaccinale a Termoli assieme alla collega Elda Della Fazia, il presidente del Lions club Termoli Host ha consegnato ieri mattina nella sede Asrem di via del Molinello, alla presenza di medici e soci Lions, al direttore generale Oreste Florenzano e al direttore distrettuale Giovanni Giorgetta, due bronco-respiratori, che serviranno per cure domiciliari. «Questa esigenza è nata proprio dall'aver frequentato in maniera molto attiva la campagna vaccinale insieme a tutto il personale del distretto sanitario di Termoli. Cosa che mi ha fatto rivivere dei tempi passati in cui lo spirito di appartenenza ha rivalutato tutto il mio modo di vedere attuale. E considerata la necessità che mi avevano esposto i dipendenti del distretto per due broncoaspiratori, ho immediatamente coinvolto tutto il gruppo del Lions Club Termoli Host, affinché potessimo fare qualcosa. Immediatamente c'è stata una solidarietà ineccepibile per cui in pochissimo tempo siamo riusciti a fornire al distretto per il proprio lavoro, questi due bronco-aspiratori necessari per i pazienti domiciliari che hanno bisogno di assistenza respiratoria, sia pazienti collegati ai ventilatori, sia pazienti che hanno una certa età e devono essere periodicamente bronco aspirati». Giorgetta e Florenzano hanno evidenziato l'utilità del nobile gesto, sottolineando proprio l'impegno della struttura Asrem nella pandemia e lo stesso coinvolgimento dei medici pensionati nella profilassi vaccinale. Per Florenzano si è trattato un segnale di prossimità rispetto a un servizio pubblico come quello
sanitario molto stressato negli ultimi due anni. «Sono molto contento di questa giornata, innanzitutto il mio ringraziamento al Lions. È importante questa vicinanza sul territorio, che è anche il frutto però dei buoni rapporti dal direttore del distretto Giorgetta è una persona molto attiva e ha saputo appunto convogliare anche la società civile che ci ha dato una grande mano. Ricordo che durante tutta la campagna vaccinale molte delle persone presenti oggi a questo incontro, hanno prestato il loro aiuto dal punto di vista del loro contributo volontario ci hanno dato una mano anche per l'ottimo successo della campagna vaccinale. E oggi è un coronamento di questa giornata che si conclude con questo dono molto gradito, questi due bronco-respiratori che possono esserci assolutamente utili per la cura delle persone. II Covid ha stretto la sua morsa sulla nostra Regione e oggi sta risalendo a livello nazionale. Non bisogna abbassare la guardia. Questo sempre e comunque. Diciamo che abbiamo acquisito un'expertise che ci consente di affrontare sicuramente in maniera migliore quello che sta continuando ad accadere, ma soprattutto anche la campagna vaccinale, ha il suo rilievo e la sua importanza. Colgo l'occasione perché abbiamo visto un rallentamento da parte delle persone a sottoporsi alla seconda e terza dose e quindi continuo ad invitarli a venire a sottoporsi alle dosi di vaccino; perché non dobbiamo dimenticare che il Covid continua, purtroppo, ad essere presente quindi non dobbiamo farci distrarre dobbiamo concludere, con il contributo di tutti, la campagna vaccinale».
***
OLa consegna dei bronco-respitatori dal Lions club Host alla direzione dell'Asrem
***
#s#20 #t#1 #c#Campobasso#c#