WEBMARTE.TV 12-05-2022

Sezione: WEB
Augusta | La città che legge con “Il Maggio dei Libri”, dieci gli appuntamenti | Webmarte.tv - Notizie e Informazioni in Sicilia

'
0
Anche Augusta per iniziativa dall’Amministrazione comunale, tramite l’assessorato alla Cultura, ha programmato “Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale di promozione della lettura sostenuta dal “Centro per il Libro e la Lettura” e dal ministero dei Beni e delle Attività culturali. Con un propria calendario il Comune “Una vetrina di autori locali e di case editrici che hanno valorizzato il nostro territorio e la sicilianità” dice l’assessore Carrabino.
Il Comune di Augusta tramite l’Assessorato Cultura, Tradizioni e Promozione del Territorio aderisce con una propria programmazione a “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura sostenuta dal “Centro per il Libro e la Lettura” e dal ministero dei Beni e delle Attività culturali. “Una vetrina di autori locali e di case editrici che hanno valorizzato il nostro territorio e la sicilianità – riferisce l’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino – libri di poesia, narrativa, vicende di cronaca e indagini scientifiche sui nostri beni culturali. “Un libro come chiave per conoscere il mondo che ci circonda, contemplarne le origini e immaginarne il futuro: Il Maggio dei Libri – come recita il sito ministeriale – celebra anche quest’anno l’importanza della lettura come strumento della crescita sociale e personale di ciascuno di noi”. “Una ricca offerta culturale; dieci appuntamenti di confronto con autori che illustrano ed esaltano Augusta e la Sicilia – dichiara il sindaco Giuseppe Di Mare – dieci appuntamenti per riflettere sulla bellezza e le criticità di un territorio che vede la nostra amministrazione impegnata per restituire una dignità tante volte negata o calpestata.
Tra gli autori che hanno accolto il nostro invito desideriamo ringraziare: Santo Di Grazia, Costanza Diquattro, Francesco Disarcina, Paolo Giansiracusa, Luigi La Rosa, Carmela Mendola, Carmelo Miduri, Francesca Sciortino e Salvatore Sequenzia. Nel contesto del programma si inserisce l’inaugurazione di due mini librerie pubbliche, una nel parco giochi di piazza Unità d’Italia e l’altra nel sagrato della chiesa parrocchiale di San Giuseppe Innografo. Questa iniziativa, già avviata lo scorso dicembre con l’installazione della prima libreria in piazza Castello, è promossa dall’associazione Genitori e Figli – Unitevi a noi, presieduta da Antonio Caruso, con la finalità di diffondere la cultura del libro. Il Maggio dei Libri diventa quindi l’occasione per “leggere per comprendere il passato”, “leggere per comprendere il presente” e “leggere per comprendere il futuro” che sono i tre filoni, ciascuno pensato per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore dei libri, che declinano e accompagnano il tema che dà il titolo all’edizione: ContemporaneaMente, un gioco di parole che ben rappresenta sia lo spirito della campagna, sia il potere della lettura di stimolare riflessione e dialogo”.
Sabato 14 alle 9, nel arco giochi vicino a piazza Unità d’Italia e alle 10.30 nel  sagrato  della chiesa San Giuseppe Innografo saranno inaugurate le mini librerie pubbliche dei quartieri . Giorno 17 alle 10 a Palazzo di Città “Alla ri-scoperta di Augusta” – Visita guidata della biblioteca comunale “Georges Vallet” e del fondo archivistico “Blasco” per gli alunni del II Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino” Il 18 maggio alle 18 nel salone di rappresentanza del Municipio: presentazione dei libri di Costanza DiQuattro autrice di “Giuditta e il monsù” e “La mia casa di Montalbano” –  Edizioni di Baldini + Castaldi.  Seguiranno nella stessa sede e alla stessa  presentazioni di volumi nei seguenti giorni:  il 19 i libri di Carmela Mendola “Canti dâ naca e raziuneddi dô Signuruzzu” e “Nciurii ‘ustanisi e nun sulu”; giorno 25  il libro di Luigi La Rosa “Nel furor delle tempeste” – Breve vita di Vincenzo Bellini , edizione Piemme. Iniziativa a cura della Fidapa – Augusta, il 26 i libri di Salvatore Seguenzia “Megar…imando Hyblae” e Francesca Sciortino “Canta l’Amuri” – Pubblicazioni a cura di Aletti Editore. E ancora giorno 27 sarà presentato libro di Francesco Di Sarcina “Marsili” – Edizioni Il Filo d’Arianna, giorno 28 toccherà al volume di “Vittorio Pianese – Intervista siracusana, testimonianze di un territorio dagli Anni Sessanta alla pandemia del 2020” a cura di Carmelo Miduri. Iniziativa promossa da Kiwanis Club, Lions Club e Pro Loco Augusta Lunedì 30 maggio, sarà la volta della collana “I Quaderni del Mediterraneo” studi e ricerche sui beni culturali italiani  a cura di Paolo Giansiracusa. E infine giorno 31 sarà presentato il libro di Santo Di Grazia “Siciliani Illustri” – Edizioni Scritturiamo. Dialogano con l’autore Adelaide Scacco, Gabriella Rossitto e Alessandro Russo. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Please follow and like us:
0
#|#https://www.webmarte.tv/augusta-la-citta-che-legge-con-il-maggio-dei-libri-dieci-gli-appuntamenti/