STAMPA NOVARA-VCO
17-05-2022
Sezione: STAMPA NAZIONALE
La generosità ossolana finanzia una ricercatrice nella lotta ai tumori
Autore: Caretti Paola
FOVD.IZIOVF. CMBF.R'l'O VF.ROVF.SI
La generosità ossolana finanzia una ricercatrice nella lotta ai tumori
PAOLA CARETTI DOMODOSSOLA
Anche quest'anno la delegazione di Domodossola della Fondazione Umberto Veronesi segna un importante traguardo. I fondi raccolti nel 2021 andranno a finanziare la ricerca frutto degli studi della dottoressa Biancamaria Ricci sulle caratteristiche e l'attività anti-tumorale dei precursori linfocitari infiammatori nei tumori solidi. Una ricerca condotta all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. Ancora una volta si conferma la generosità della delegazione di Domodossola, guidata da Dina Bona Gubetta, che ha già finanziato più ricerche su patologie oncologiche. «Da mezzo secolo mi occupo sia di aiutare sia di sensibilizzare le persone e, fino a qualche anno fa organizzavo cene benefiche - dice Dina Bona Gubetta che, dallo spirito forte a dispetto dei suoi 96 anni, è ancora la colonna portante della delegazione -. Per l'amicizia che mi legava a Umberto Veronesi, continuo ancora oggi a prestare il mio aiuto, con la sottoscrizione di tessere e la ricerca di donazioni. Lo scorso anno abbiamo superato 10 mila euro». Biancamaria Ricci è stata anche premiata nel corso di una cerimonia deBiancamaria Ricci
dicata ai finanziamenti alla ricerca scientifica della Fondazione, che si è tenuta giovedì all'università di Milano. Hanno partecipato tra gli altri Paolo Veronesi, presidente della Fondazione, e Franco Locatelli, alla guida del Consiglio superiore di sanità.
Stasera alla Prateria Paolo Veronesi che è anche direttore del programma di senologia e della divisione di senologia chirurgica dell'Istituto europeo di oncologia, sarà stasera alla Prateria di Domodossola ospite del Lions club di Omegna. Relazionerà sugli ultimi progressi della scienza nel campo delle cure del tumore del seno. —
***
#s#12 #t#1 #c#Novara - Verbano Cusio Ossola#c#