NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA EDIZIONE DI BRINDISI 19-05-2022

Sezione: STAMPA NAZIONALE
Dieci anni senza Melissa Uniti in corteo per la ragazza - Brindisi e Mesagne insieme Un lungo corteo per Melissa
Autore: Pezzuto Lucia

I a1 ricorrenza
Dieci anni senza Melissa Uniti in corteo per la ragazza
Poco prima della campanella, il violento boato. Poi il suono delle sirene e la disperazione a Brindisi. Dieci anni fa l'attentato alla scuola "Morvillo-Falcone", costato la vita alla studentessa Melissa Bassi. Stamane un corteo partirà dalla casa dei genitori della ragazza, a Mesane, per poi proseguire sino a Bnndisi.
Pezzuto e Santoro
alle pagg.12 e 13 Rossi e Matarrelli interventi apag.I3
Brindisi e Mesagne insieme
Un lungo corteo per Melissa
1119 maggio del 2012, alle ore 7.42 poco prima del suono della campanella un boato sconvolse il capoluogo
Lucia PEZZUTO
Poco prima del suono della campanella, il violento boato. Poi il suono delle sirene e la disperazione per le vie del quartiere Santa Chiara. Sono passati dieci anni dall'attentato alla scuola "Morvillo-Falcone" di Brindisi, costato la vita a Melissa Bassi. Oggi come ieri è impossibile dimenticare. Questa mattina in via Galanti ci sarà una lunga cerimonia e un contest creativo per ricordare, proprio tra le mura del Morvillo Falcone, quella studentessa modello volata via troppo presto. La commemorazione, seppur nel ricordo della tragedia di una ragazza strappata agli affetti dei suoi cari, vuol essere un inno alla vita. Così a partire dalle ore 10,30 sul palco allestito in via Galanti, proprio a ridosso del luogo dell'esplosione, si terrà la cerimonia principale, presentata dal giornalista Antonio Celeste. La commemorazione del decimo anniversario della scomparsa di Melissa Bassi vedrà anche l'inaugurazione della palestra a lei intitolata,
le premiazioni della scuole che hanno partecipato al

***

concorso contest Melissa Bassi e le premiazioni della squadre interforze che in questi giorni hanno partecipato al torneo "Memorial Melissa Bassi". L'intera organizzazione è stata curata dall'associazione Legalità et Sicurezza, fondatore e ideatore Massimiliano De Giorgi, il tutto con la partecipazione dell'Istituto Morvillo Falcone e il patrocinio dei Comuni di Brindisi e Mesagne. Nell'ambito della manifestazione la società A.S.D. Atletica Mesagne Avis ha organizzato anche una marcia a staffetta da Mesagne a Brindisi con partenza da via Melissa Bassi. La giornata inizierà molto prima a Mesagne, quando alle 7.30, un corteo pedonale partirà dall'abitazione dei genitori di Melissa Bassi per dirigersi verso via Maja Materdona, passando per la scuola elementare "Giovanni XXIII", e giungere in Viale Indipendenza in direzione Brindisi. Il tratto
dall'uscita di Mesagne all'ingresso di Brindisi sarà percorso in auto. All'arrivo presso il parcheggio del Palazzo di Giustizia, una delegazione di studenti del "Morvillo Falcone" si unirà al corteo giunto da Mesagne e insieme raggiungeranno l'istituto Morvillo-Falcone di Brindisi presso cui si svolgerà il programma del "Memorial Melissa Bassi - Dieci anni senza Te". Alle 9.30, presso la scuola "Giovanni Falcone", nell'ambito delle attività didattiche, si svolgerà l'iniziativa dal titolo 'La gioia di vivere — Letture in ricordo di Melissa Bassi' organizzata dal II Circolo didattico e patrocinata dal Comune di Mesagne. Alle ore 18.30 presso la Chiesa Madre di Mesagne, officiata dall'arcivescovo emerito della diocesi di Brindisi-Ostuni, Rocco Talucci, verrà celebrata una solenne liturgia eucaristica. Due banner, con il volto di Melissa, sono già stati collocati sulla facciata del Municipio e sul Torrione del Castello. A Brindisi, invece, interverranno dal palco il Prefetto di Brindisi Carolina Bellantoni,
Sottosegretario alla Giustizia Anna Macina, Sottosegretario all'istruzione Rossano Sasso, presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, il presidente della Provincia e sindaco di Mcsagne Antonio Matarrelli, il dirigente scolastico dell'Ipsss Francesca Laura Morvillo Falcone Irene Esposito. Saranno presenti i genitori di Melissa Bassi, Rita e Massimo. Saranno inoltre presenti anche gli altri assessori regionali quali Rosa Barone (Welfare), Alessandro Delli Noci (Sviluppo economico), il sindaco di Copertino Sandrina Schito, l'ex Procuratore della Repubblica di Brindisi Marco Dinapoli e l'ex Procuratore della Repubblica di Lecce Cataldo Motta. Il Lions Club Brindisi, inoltre, dopo aver già nel 2012, istallato nel giardino della Scuola una statua commemorativa, dono dello scultore Bruno, e piantumato un ulivo, simbolo della lotta ad ogni forma di violenza e di terrorismo per la cultura della Pace tra i popoli, donerà una targa celebrativa.
2012-2022
L'attentato
10 anni dopo
Una marcia partirà dalla casa dei genitori di Melissa alle 7.30 Poi la cerimonia davanti alla scuola
Nel pomeriggio a Mesagne la messa celebrata da monsignor Talucci

***

***

#s#42 #t#1 #c#Brindisi#c#