CORRIERE ADRIATICO ANCONA
22-05-2022
Sezione: STAMPA NAZIONALE
Lerici celebra il bicentenario della morte di Bysshe Shelley
Lerici celebra il bicentenario della morte di Bysshe Shelley
LA LETTERAMPA
Letici (La Spezia) celebra, nell'anno del bicentenario della morte, il grande poeta romantico inglese Percy Bysshe Shelley che visse gli ultimi periodi della sua vita a San Terenzo, con un festival dedicato: un mese di eventi che spaziano dalla poesia al teatro alla musica allo sport che a partire da domenica 12 giugno accompagneranno il pubblico sino a martedì 2 agosto. Moltissime le associazioni e gli artisti coinvolti nella lunga serie di eventi che si svolgeranno tra Parco Shelley, adiacente a Villa Magni, casa in cui visse il poeta, Villa Marigola e Rotonda Vassallo. Si partirà con una regata pre-festival organizzata dai Lions del Mare, dal "Premio Montale fuori di casA", in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Lerici e la Lega navale, domenica 12giugno, per poi inaugurare ufficialmente il calendario di appuntamenti venerdì 17 giugno a Villa Marigola alla presenza di tutti i componenti e le associazioni che hanno contribuito a costruire questo festival. Interverranno infatti il Keats - Shelley House Museum di Roma, l'associazione Amiche e Amici di Mary Shelley, il Lerici Music Festival, il Premio Lerici-Pea, Giuseppe Bruno, direttore del Conservatorio Puccini della Spezia, e l'attore Roberto Alinghieri. Tra gli eventi principali, oltre alle letture pubbliche di poesie ed un convegno sul vegetarianesimo (di cui Shelley era sostenitore), sari" presentato il Premio Ariel Golfo dei Poeti Giovani, il primo festival italiano di poesia dedicato interamente ai giovani dal 20 ai 30 anni curato dal Premio Lerici-Pea; mentre il l8luglio, giorno del ritrovamento del corpo di Shelley sulla spiaggia di San Terenzo, in seguito a naufragio, sari celebrato con un reading performativosulla spiaggiadelborgocurato dal Lerici Peacon la partecipazione di Gabriele Tinti.II festival si chluderàil 2 agosto con la rappresentazione curata da Roberto Alinghieri dell'opera "The cenci".
***
#s#13 #t#1 #c#Ancona#c#