CENTRO TERAMO 23-06-2022

Sezione: STAMPA NAZIONALE
Biciclettata dei Lions per aiutare i diabetici
Autore: l.v.

SABATO L'INIZIATIVA
Biciclettata dei lions per aiutare i diabetici
ROSETO
Una biciclettata di solidarietà finalizzata a sostenere per l'addestramento di cani "allerta diabete' per bambini e adulti. l'obiettivo dell'evento "Due ruote per un abbraccio 2022", promosso dai Lions club del territorio e appoggiato dai sette Comuni della costa teramana, dal Comune di Teramo e dalla Provincia. La manifestazione, che è stata presentata nella sala consiliare del Comune di Roseto, si svolgerà sabato e avrà inizio nelle ore pomeridiane con la partenza di 2 gruppi di ciclisti, uno da Martinsicuro alte ore 17 e l'altro da Silvi alle 16.30: le due carovane, percorrendo la pista ciclabile, attraverseranno i comuni di Alba Adriatica e Tortoreto in direzione sud, e Pineto e Roseto in direzione nord, per poi riunirsi e concludere la cicloturistica in piazza Dalmazia a Giulianova. Alla presentazione dell'evento hanno partecipato il sindaco di Roseto Mario Nugnes, il presidente pro tempore della Zona A, Circoscrizione V del Distretto 108°-Italy del lions Club International, Maurizio Vaccarill, il sindaco di Pineto Robert Verrocchio, il primo cittadino di Silvi Andrea Scordella, il consigliere comunale di Tortoreto Arianna Del Sordo e l'assessore di Alba Paolo Cichetti in rappresentanza dei comuni della costa teramana che saranno attraversati dalla passeggiata cicloturistica. Presenti anche i rappresentanti dei sei Lions Club della provincia di Teramo e Marco Borgatti per la Fiab. Non c'era invece nessuno in rappresentanza dei comuni di Martinsicuro e di Giulianova. ll progetto "Lions, Cani Allerta Diabete" è stato avviato nel 2018, e questa iniziativa si prefigge di diffondere, a livello nazionale, l'impiego dei Cani Allerta Diabete nelle diverse attività di prevenzione e di donare a un paziente diabetico che versa in difficoltà economicaun cane addestrato a riconoscere con il fiuto l'insorgere di crisi di ipo o iper glicemia, e a porre in atto una serie di attività che mettano in allerta sia il paziente, se ancora vigile, sia coloro che possono aiutarlo. A ciascun partecipante alla cicloturistica verrà proposta una libera donazione interamente destinata all'addestramento del cane.

***

Alcuni degli organizzatori present! alla conferenza stampa

***

#s#14 #t#1 #c#Teramo#c#