GIORNALE DI SONDRIO CENTRO VALLE 25-06-2022

Sezione: STAMPA NAZIONALE
Colico in cantina è a pieno regime

Due weekend per una delle manifestazioni più amate in paese
Colico in cantina
è a pieno regime
L'interno di una delle cantine dell'itinerario di degustazioni colichese
COLICO Izfal Ultima serata, quella di sabato 25 giugno per l'edizione 2022 di "Colico in cantina" che è partita con il piede giusto sabato scorso, complice il clima molto caldo ed è proseguita nella serata di ieri. La frazione di Villatico dalle ore 18 alle 24 è il motore della manifestazione con il Giro locale (cantina della Piazza, del Mutilato, Duilia, Rizzi, Arno-Tino, Colomba e Secrista) il Giro Italia che toccherà le cantine Angioletto, Bizzanel, Alfonso, Gerva, Mazzina, Latteria, Già Gia (Esterina) e la quindicesima del Molino Maufet dove sarà dato spazio ai vini locali d'eccellenza. "Colico in cantina" è giunta alla decima edizione organizzata dall'apposito comitato promotore, con il patrocinio del Comune di Colico e della Pro Loco. In prima fila le associazioni e i gruppi che con i loro volontari si mettono al servizio dei visitatori a partire da: Cai Colico, Viva Colico, Associazione Missionaria amici Padre Giorgio, Csi, Lions Club, Tiratardi, Gs Laghetto, Volley Colico, Corpo Musicale di Villatico, Pro loco, Inter Club Giacomo Tabacchi, Scuola dell'infanzia Paride Cariboni Junior, Operazione Mato Grosso e Protezione Civile Gruppo Alpini. Durante la serata sarà attiva una navetta gratuita che porterà i visitatori dall'Ufficio turistico di Colico in via al Pontile, 7 alla piazza san Giovanni Paolo II di Villatico. Lì sarà presente il punto vendita dei pass che in prevendita erano acquistabili all'Infopoint stesso. Il costo del pass è di 18 euro che da diritto ad accedere a 7 cantine, alla degustazione di un vino per cantina e un assaggio di salume e formaggio. L'edizione 2021 di "Colico in cantina" si tenne solamente su due serate alla metà del mese di luglio negli spazi del parco Paride Cariboni per le degustazioni di vino e al PalaLegnone per la cena che fu seguita dalla musica dal vivo con due gruppi differenti ad esibirsi nelle serate. Modalità resasi obbligatoria e che non comprendeva anche la prevendita per rispettare pienamente le disposizioni sanitarie, le stesse che costrinsero ad annullare l'edizione 2020.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

***

#s#25 #t#1 #c#Sondrio#c#