GAZZETTINO PADOVA 29-06-2022

Sezione: STAMPA NAZIONALE
Monselice, torna la rassegna "Parole d'autore"
Autore: Braghetto Paolo

della corrispondente milanese del Financial Times sulle tante storture che ostacolano la crescita italiana. «Questa edizione è caratterizzata da un filo rosso che lega tutti gli autori e le opere - ha dichiarato la Coscia - che si tratti di temi leggeri come la musica o i sogni, o di argomenti più duri come la guerra o le difficoltà legate al futuro, ci occuperemo della nostra vita quotidiana, nei suoi aspetti lieti e in quelli meno felici». «Siamo orgogliosi di ospitare a Monselice una nuova edizione di Parole d'autore - ha sottolineato la sindaca Giorgia Bedin - non soltanto per la grande qualità degli ospiti, ma anche perché sappiamo quanto occasioni come queste siano preziose per la comunità civica».
Paolo Braghetto
Monselice, torna la rassegna "Parole d'autore"
L'APPUNTAMENTO
Inizia oggi a Monselice la rassegna "Parole d'autore" che vedrà 5 noti autori confrontarsi con il pubblico sui temi più caldi del nostro tempo ogni mercoledì nei Giardini di via Argine destro o, in caso di maltempo, nell'auditorium dell'Istituto Kennedy in via De Gasperi (ingresso libero). La manifestazione culturale è promossa da Comune e Lions Club di Monselice e organizzata da Cuore di Carta Eventi con la direzione artistica di Bruna Coscia. Si parte alle 21 con lo splendore dei ricordi di Vincenzo Mollica in "DoReCiackGulp. Tra musica e parole": un viaggio nella carriera del grande giornalista televisivo della Rai, con racconti di volti, episodi, canzoni, film
• Y.? ? ? -+f
che hanno punteggiato la sua vita personale e professionale. Si continua il 6 luglio con Paolo Crepet e la sua "Lezione di sogni": una serie di spunti e provocazioni per riflettere sul futuro delle giovani generazioni. Il 13 luglio Cinzia Tani presenterà "Quella notte a Valdez" e dell'Alaska con la sua natura selvaggia, i ghiacciai, la tundra, il permafrost, le grandi foreste e il sole a mezzanotte durante l'estate. Spazio al presente il 20 luglio con la "Guerra infinita" di Lorenzo Cremonesi, inviato del Corriere della Sera che afferma, come vediamo oggi in Ucraina, che la guerra è sempre parte di noi e l'avevamo solo rimossa. Serata finale il 27 luglio con la giornalista Silvia Sciorilli Borrelli e "Ribelliamoci. Si può diventare un paese per giovani. Basta volerlo": una lettura critica da parte
. • . •.-:.:¡?,,,.,..tse..a:--
•' .?+?, • . ,
MONSELICE Torna la rassegna Parole d'autore ai giardini di via Argine destro

***

#s#17 #t#1 #c#Padova#c#