GAZZETTINO PADOVA
04-07-2022
Sezione: STAMPA NAZIONALE
Caldo, oggi il picco poi pericolo temporali
Autore: Rodighiero Alberto
Caldo, oggi il picco poi pericolo temporali
?I1 piano emergenza dei servizi sociali per anziani e fragili
ESTATE PAllA
PADOVA Oggi potrebbe essere la giornata più calda dell'anno, ma già questa notte anche su Padova potrebbero tornare forti temporali. L'avviso di "Criticità idrogeologica e idraulica" è stato diffuso ieri pomeriggio dalla Regione. «Tra le ore centrali di lunedì 4 e quelle di martedì 5 il transito da ovest a est di un impulso perturbato determinerà una fase di instabilità, dapprima sulle zone montane e pedemontane e poi anche sulla pianura - si legge nel comunicato - Sulle zone montane e pedemontane saranno probabili rovesci e temporali da locali a sparsi a partire dalle ore centrali di lunedì; sulla pianura invece i fenomeni saranno più probabili dal tardo pomeriggio/sera e nella notte tra lunedì e martedì. Non si escludono fenomeni localmente intensi (forti rovesci, grandinate, forti raffiche di vento)». Insomma, già questa notte le temperature sono destinate a registrare almeno una lieve flessione. Fino a sera, per?), il clima si prospetta rovente e il rischio è che quella di oggi sia la giornata più calda di tutto l'anno. In virtù di questo, proprio per questa mattina, la neo assessora al Sociale Margherita Colonnello ha convocato una riunione per fare il punto della situazione. «Per il momento rimangono valide tutte le iniziativa messe in campo
con il Piano caldo - ha spiegato ieri l'esponente del Partito democratico - durante la riunione cercheremo di individuare le priorità da mettere in campo». Il settore Servizi sociali, intanto, ha realizzato un volantino con tutte le informazioni utili per affrontare i mesi più caldi. Volantino dove, tra le altre cose, vengono messi in fila una serie di consigli pratici per affrontare i mesi caldi senza rischi. Tra questi, evitare l'esposizione all'aria aperta nelle ore più calde, migliorare il clima dell'ambiente domestico e di lavoro, bere molto e mangiare tanta frutta, adottare un'alimentazione leggera , conservare correttamente gli alimenti e indossare un abbigliamento leggero. Oltre ai consigli su come affrontare il caldo, il pieghevole di palazzo Moroni offre una serie di contatti per richiedere aiuto (Auser, Telefono Amico, Centro di Ascolto Padova Nord, Lions club, Associazione amici di San Camillo, Più spazio per te ) e indica alcuni luoghi freschi in cui ritrovarsi, come i centri sociali per anziani nei quartieri e i parchi. Tra i servizi offerti agli over 65 anche la possibilità di ricevere, senza costi aggiuntivi, la spesa a domicilio con la collaborazione di Ascom e di Confesercenti. La guida è scaricabile dal sito www.padovanet.it e sarà disponibile in versione cartacea presso: l'ufficio Relazioni con il pubblico del Comune, i Centri servizi territoriali, i Quartieri , l' ufficio Attività creative terza età, I' Azienda Ospedaliera, i Distretti Socio Sanitari dell'Azienda Ulss 6, le Farmacie comunali e il Csv.
Alberto Rodighiero
© riproduzione riservata
SICCITA Fontane a secco
***
#s#13 #t#1 #c#Padova#c#