PROVINCIA SONDRIO 09-07-2022

Sezione: STAMPA NAZIONALE
Il "Campo Giovani Valtellina". Confronto tra culture per la pace
Autore: Gurini Daniela

Il "Campo Giovani Valtellina"
Confronto tra culture per la pace
Bormio Si apre domani l'iniziativa del Lions Club International Sono attesi ragazzi di varie nazioni europee
a»»»>• Un confronto fra culture diverse per promuovere la pace. Con questo spirito e questa mission si apre domani a Bormio il "Campo Giovani Valtellina", l'iniziativa del Lions Club International tornata nella Magnifica Terra dopo due annidi sospensione causa la pandemia. «Lo scopo principale - ha fatto sapere Mario Trecarichi del Lions Club Bormio - è quello di creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i popoli del mondo, come recita lo statuto lionistico, oggi più che mai urgente e necessario. La decisione nazionale per tutelare la salute dei partecipanti seguendo un unico protocollo anticontagio è stata di riprendere l'iniziativa limitatamente all'Europa escludendo i paesi americani e asiatici; di conseguenza i ragazzi che saranno ospitati per due settimane provengono da diverse nazioni europee». Per l'esattezza si tratta di Hannabel dalla Finlandia, Mikkel dalla Danimarca, Rokas dalla Lituania, Orner dalla Turchia, Zalan dalla Romania, Hennika dalla Norvegia, Julien e Yelena dalla Francia. Tutti hanno colto la grande opportunità offerta dal Lions Club International di vivere un'esperienza di confronto e conoscenza di culture diverse tramite il service scambi e cambi giovanili. Il Campo Valtellina, giunto alla sua 27esima edizione, è sostenuto dal Distretto 108 Ibl e dai Lions Club della Zona B della IV Circoscrizione ed è organizzato grazie ad alcuni officers che con passione vi dedicano tempo e risorse: Cinzia banchetti Youth Camp and Exchange Chairperson, Agnese Bresesti direttore del campo, Mario Trecarichi e Attilio Bracchi vice direttori del campo, Angelo Schena e Massimo Moltoni. Nella gestione del campo saranno affiancati da Alfredo Cantoni che ha creato il campo Valtellina e lo ha condotto per ben ventisei estati, da Luigi Azzalini che accompagnerà i ragazzi nelle escursioni e dal giovane camp leader Matteo Camesasca che aveva partecipato ai campi Lions in Brasile, Giappone, Nuova Zelanda. Lunedì pomeriggio l'amministrazione comunale di Bormio darà il benvenuto ai partecipanti nella sctua granda di palazzo De Simoni. Daniela Gurini
I ragazzi saranno ospitati per due settimane

***

#s#15 #t#1 #c#Sondrio#c#