LIBERTA'
20-08-2022
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Macellare presenta "La vita si sconta morendo"
Macellari presenta "La vita si sconta morendo"
71
AII'auditorium Daverio domani sera con Visconti e la psicanalista Ravasi
ó0óó10 • "La vita si sconta morendo. Carte del vivere e del morire bene" (Pragma Society Books) di Giorgio Macellari sarà presentato domani alle ore 21 a Bobbio, nelgiardino dell'Auditorium Philippe Daverio. L'incontro, con ingresso libero, sarà presentato dal direttoredi "Libertà" Pietro Visconti, dopo l'introduzione della psicanalista Lalla Ravasi Bellocchio. Chinugo, senologo e dottore in Filosofia, Giorgio Macellari è membro del Comitato etico della Fondazione Veronesi, maestro di Atelier nell'Accademia di Senologia, membro dell'Istituto italiano di Bioetica e autore di numerosi testi universitari e saggi filosofici. Il suo libro parte da una notissima poesia di Giuseppe Ungaretti, che si chiude con un finale - piuttosto cupo - di irriducibile rassegnazione: "La morte si sconta vivende il volume di Macellaci ne capovolge la prospettiva sin dal titolo e, attraverso un'analisi antropologica
- spogliata di qualsiasi sovrastruttura mitica e religiosa e condotta sul rasoio delle evidente scientifico-razionali - mostra un lato meno ostile della morte, la sua preziosità, il suo essere luce che anticipa e promette la vita, esaltandola in tutta la sua effimera, ma straordinaria, bellezza. "La vita si sconta morendo; sin dalla sua uscita, ha suscitato molte discussioni. Macellari è un grande indagatore di questioni etiche e fa parte della Fondazione Veronesi. La sua analisi antropologica è un saggio scientifico scritto da un non credente, ma rivolto sia al credente che al non credente. Spinge a riflettere sulle proprie certezze. La morte è intesa dal medico e filosofo come un appuntamento senza data, al quale bisogna mettere sempre davanti la vita. La figura del professor Umberto Veronesi, con cui l'autore ha collaborato, si erge in molte pagine. I ricavi della vendita del libro saranno devoluti alla Federazione malattie rare infantili. Chiuderà la serata "un brindisi alla vita". L'iniziativa è organizzata da Lions Club Bobbio, Kardios, Istituto italiano di Bioetica sezione EmiliaRomagna e Città di Bobbio.
II dottor Giorgio Macellari
***
#s#12 #t#1 #c#Piacenza#c#