CORRIERE ROMAGNA DI RAVENNA FAENZA-LUGO E IMOLA 11-10-2022

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Una lunga degustazione Per il ventesimo anno torna Giovinbacco

APPUNTAMENTO DAL 28 AL 30 OTTOBRE
Una lunga degustazione Per il ventesimo anno torna Giovinbacco
La manifestazione in piazza II centro storico diventa la capitale del cibo e del vino per un weekend
RAVENNA "GiovinBacco in Piazza", la grande manifestazione enologica del Romagna Sangiovese e degli altri vini romagnoli, festeggia il traguardo dei vent'anni. I128, 29 e 30 ottobre il centro della città di Ravenna per tre giorni diventa teatro del buon vino e del buon cibo del territorio, con centinaia di etichette di vino, cibo di strada, punti di ristorazione, assaggi, incontri e tante cose da vedere. Saranno oltre 200 le etichette presenti. Il pubblico potrà gustare i vini di Romagna - Sangiovese, Albana e tutti gli altri vini dei produttori locali - in piazza del Popolo e in piazza Garibaldi. Le cantine romagnole presenti sono oltre 50, compresi i viticoltori della Strada della Romagna. In piazza del Popolo sarà presente anche una selezione di Spumanti di Romagna metodo classico. In piazza XX Settembre sono presenti i due capanni di Slow Food e di Confagricoltura, accanto allo stand dei vini italiani e regionali della Guida Slow Wine: i vini con la chiocciola in sintonia con la filosofia di Slow Food e iVini Quotidiani, top wine con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Gli stand per la degustazione del vino chiudono alle 23, ma è possibile continuare la consumazione dei tagliandi fino alla mezzanotte presso lo stand di Piazza Garibaldi, dove i sommelier prolungheranno il servizio di mescita. Per celebrare i venti anni, durante la giornata inaugurale, ci
sarà la Grande Torta di compleanno in Piazza del Popolo, gentilmente offerta dall'Associazione Fornai e Pasticceri di Ravenna. Vino benefico Come ogni anno GiovinBacco propone il banco di vendita delvino per beneficenza gestito grazie al service del Lions Club Ravenna Bisanzio. Il vino è offerto dalle cantine romagnole partecipanti. Parte del ricavato va a finanziare progetti sociali per il territorio. Lo stand è in Piazza del Popolo.
Le piazze del dbo Piazza Garibaldi sarà dedicata al vino di Romagna e agli stand degli artigiani Cna che propongono pasta fresca con Doppiozero e Le Spighe, piadina e pizza fritta con Briciole di Piadina, Piadineria il Biancomangiare, Folletti Gabriele, Piadina fritta Gastronomia Mini, e infine la birra artigianale di Birra Delira e Birra Valsenio. In Piazza Kennedy sono presenti sette punti di ristorazione di qualità: Cucina del Condominio / Griglia e Filari - Borgo dei Guidi / Osteria Bartolini del Gran Fritto / Osteria La Campanara / Pecora Nera (locanda calabrese della Sila) / Ristorante Amarissimo / Ristorante del Mercato Coperto Ravenna. In piazza anche il vino sfuso della Cantina Spinetta, lo stand di Coop Alleanza 3.0, il Capanno dei Cannoli Siciliani e del Marsala con lo chef Paolo Pecorella dell'Associazione Salviamo i Mulini di

***

Trapani e infine le birre artigianali: Birra Bizantina, Birra Iconika, Birra del Mercato Coperto. All'interno di Palazzo Rasponi dalle Teste in Piazza Kennedy, il piano terra e il giardino del palazzo sono dedicati ai formaggi del territorio. Ritorna così a GiovinBacco l'idea di proporre un appuntamento biennale dedicato ai prodotti caseari. L'evento è stato presentato in municipio nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti l'assessora alle Attività produttive Anna Giulia Randi, Nevio Ronconi presidente dell'agenzia Tuttifrutti, Barbara Monti fiduciaria della Condotta Slow Food di Ravenna e Mauro Zanarini responsabile eventi di Slow Food Ravenna, il presidente del Lions Club Ravenna Bisanzio Giannantonio Mingozzi e i rappresentanti di Ravenna Incoming, delle associazioni del commercio e dell'artigianato, oltre che del Servizio Dipendenze Patologiche di Ravenna - Unità di Strada. «Anche quest'anno — dichiarano il sindaco Michele de Pascale e l'assessora allo Sviluppo economico, Commercio e Artigianato Annagiulia Randi — siamo lieti di sostenere una manifestazione che mette al centro le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio, che ha indubbiamente tanto da offrire».
Torna l'appuntamento con Glovinbacco

***

#s#40 #t#1 #c#Bologna - Ravenna#c#