CORRIERE ROMAGNA DEL LUNEDÌ 17-10-2022

Sezione: EMILIA ROMAGNA
I segreti di Bergamaschi dietro il volley azzurro
Autore: Magnani Giorgio

I segreti di Bergamaschi
dietro il volley
Incontro del Lions Rubicone con il pedagogista: che insegna a vincere superando l'individualismo
VALLE DEL RUBICONE Lente puntata sulla pedagogia al servizio dello sport ai massimi livelli, all'hotel "VistaMare" a Valverde di Cesenatico, dove si è svolto l'ultimo incontro del Lions club del Rubicone, condotto dal presidente Fabrizio Magnani. Grazie all'aiuto del socio Michele Fabbri, ha organizzato un meeting con un relatore d'eccezione: Giuliano Bergamaschi. Il mantovano è il pedagogista che da oltre 20 anni collabora con il ct della nazionale di volley maschile, Ferdinando De Giorgi. E c'è anche la sua impronta sulla medaglia d'oro ottenuta dagli azzurri negli ultimi campionati del mondo in Polonia. Bergamaschi ha spiegato ai presenti come una squadra di giocatori giovanissimi e senza esperienza a livello internazionale, spesso in panchina, siano riusciti in poco tempo a diventare campioni europei e mondiali di pallavolo, «Questo straordinario risultato - ha detto - è stato raggiunto non solo per le qualità e le doti atletiche dei ragazzi, ma anche attraverso un lavoro minuzioso e certosino sulla conoscenza e sulla consapevolezza delle loro capacità, riuscendo a creare una squadra che ragiona ed agisce senza nessun individualismo a dove ogni singolo giocatore si sente parte di una organizzazione molto più grande. Questo ha permesso ai nostri giocatori di battere nella finale del campionato del mondo i giocatori francesi, che avevano vinto la medaglia d'oro alle ultime olimpiadi». Poi Bergamaschi ha invitato ad adottare queste queste metodologie anche per far crescere la coesione nei vari campi della società, nel lavoro come nel terzo settore, così come anche all'interno di una famiglia. Uno stimolo che aiuterà i soci del Lions club del Rubicone a migliorare e ad animarli nel «fare per gli altri».
GIORGIO MAGNAM
azzurro

***

#s#15 #t#1 #c#Bologna - Forli' Cesena - Ravenna - Rimini#c#