CORRIERE ROMAGNA FORLI'-CESENA
23-10-2022
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Arredi Lions a casa Santa Margherita «Ospiteremo 8 nuclei di mamme e figli»
Autore: Tassinari Raffaella
INAUGURAZIONE IN PRIMAVERA
Arredi Lions a casa Santa Margherita
«Ospiteremo 8 nuclei di mamme e figli»
La comunità di Domus Coop per la tutela dei minori attraverso il sostegno alle capacità genitoriali
DONAZIONE DI 21MILA EURO
«Il contributo ricevuto per l'acquisto della cucina dove le mamme si riapproprieranno delle capacità di preparare i pasti ai bambini»
FORLÌ RAFFAELLA TASSINARI
Il Lions club Forlì host festeggia i 65 anni dalla sua costituzione regalando 21 mila euro in arredi alla casa Santa Margherita, comunità della cooperativa forlivese "Domus Coop" che ospiterà madri sole e in difficoltà con i loro bambini. Gli spazi, che saranno inaugurati in primavera, potranno accogliere fino a otto nuclei, composti da mamma e figli. Obiettivo della realtà, che sorge a fianco ad altre strutture gestite dalla cooperativa in via Tovini, mira ad assicurare la tutela dei minori attraverso il sostegno alle capacità genitoriali. Attraverso
la relazione educativa e la condivisione della quotidianità, le donne vengono sostenute nel loro progetto di vita, lavorando in particolare sulla reintegrazione sociale per realizzare un'esistenza autonoma e tutelante per i figli. Si tratta, in tutti i casi, di mamme dal passato difficile segnalate dai servizi sociali, talvolta minorenni o in regime di protezione. Il cantiere per la realizzazione della comunità, iniziato lo scorso anno, sarebbe dovuto terminare proprio nel mese corrente ma, a causa delle difficoltà legate al reperimento di materie prime e manodopera, ha accumulato almeno qualche mese di ritardo. I lavori dovrebbero terminare, dunque, entro dicembre e si passerà, poi, all'arredamento degli spazi anche grazie al generoso contributo del Lions club. «Una casa — ha detto Angelica Sansavini, presidente di Domus Coop —, ruota attorno alla zona giorno dunque abbiamo pensato di utilizzare il contributo ricevuto dal
club per l'acquisto della cucina. In questo spazio, le mamme si riapproprieranno delle loro capacità di preparare i pasti ai bambini». Una parte dei fondi, sarà invece impiegata per arredare un bilocale attiguo. Si tratta di un un luogo specificamente dedicato alle mamme che sono arrivate al termine del percorso di accoglienza. Una sorta di nido, dunque, dal quale spiccare il volo per una definitiva indipendenza. Non è al primavolta che la cooperativa sociale è sostenuta dal prestigioso club. Dodici anni fa, infatti, il Lions donò la cucina industriale al servizio della residenza sanitaria psichiatrica "casa San Leonardo". «Per celebrare adeguatamente il 65° compleanno del club — ha sottolineato Giulia Margotti, presidente Lions club Forlì host — abbiamo inoltre realizzato un libro che raccoglie i 65 anni della nostra realtà. Una sorta di memoria storica che potrà essere acquistata anche in libreria». È stato, inoltre, rinnovato anche il gagliardetto, realizzato con colori e simboli di Forlì.
***
Angelica Sansavini, presidente di Domus Coop e Giulia Margotti, presidente Lions club Forli host
***
#s#35 #t#1 #c#Forlì Cesena#c#