RESTO DEL CARLINO FORLÌ 23-10-2022

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Il Lions Club dona gli arredi alla casa per le mamme sole - Casa Santa Margherita, arredamenti in dono
Autore: Ricci Rosanna

SOLIDARIETÀ
Il Lions Club dona gli arredi alla casa per le mamme sole
Ricci a pagina 8
Casa Santa Margherita,
arredamenti in dono
II Lions Club Forlì Host festeggia i 65 anni di attività elargendo 21mila euro alla Domus Coop per la struttura riservata a madri e bambini in difficoltà
SANSAVINI (DOMUS COOP)
«Un importante aiuto per sostenere persone con problemi. Faremo una cucina con otto punti di cottura»
di Rosanna Ricci
Festa e solidarietà. Ieri nella Sala degli Specchi di Palazzo Albicini (corso Garibaldi 80) è stato celebrato il 65° anniversario della costituzione del Lions Club Forlì Host, nato in città per l'esattezza il 26 ottobre 1957 per opera del dottor Francesco Borelli; club che contava, allora, 31 soci, motivati e pieni di entusiasmo come avviene oggi nel realizzare service di notevole rilievo rivolti alle persone e alla cultura. Per l'attuale anniversario il Lions ha deciso di effettuare una donazione di 21.000 euro alla Domus Coop per l'arredamento degli ambienti della zona giorno nella casa Santa Margherita, la residenza che ospita bambini e giovani madri che si trovano a
dover combattere con la solitudine e la povertà. I locali della
zona giorno saranno utilizzati in modo collettivo, come la sala da pranzo, il soggiorno, la sala giochi per i piccoli e la lavanderia. Un locale a parte sarà ovviamente dedicato alla cucina per la preparazione dei tanti pasti giornalieri. Lo scopo dell'intera struttura è quello di costruire un clima solidale fra le persone ospitate nella residenza e, soprattutto, di aiutare le giovani madri a raggiungere l'autonomia oltre che, per quanto riguarda i giovanissimi figli, a superare le difficoltà della vita. «E' la seconda volta che il Lions Club ci offre aiuto per sostenere persone con problemi - ha sottolineato Angelica Sansavini, presidente della Domus Coop -. Oggi l'obiettivo della casa Santa Margherita è quello di aiutare le mamme a raggiungere l'autonomia anche attraverso l'attività della cucina, Gli impegni di una madre sono rivolti alla preparazione dei pasti per i figli. Quindi abbiamo
pensato di attrezzare una cucina con otto punti di cottura per preparare pasti individuali e contemporaneamente creare condivisione. Inoltre intendiamo creare un bilocale per le mamme che si apprestano a vivere sole, aiutandole a superare l'insicurezza dovuta alla loro situazione». «Per celebrare il 65° anniversario del Lions Club Forlì Host - ha precisato Giulia Margotti, presidente del sodalizio -, abbiamo stampato un libro con tutta la storia di questi anni del nostro Club. II libro è stato curato dai soci Vera Roberti, Claudio Servadei, Andrea Mariotti e Renzo Casadei. Inoltre è stato rinnovato il gagliardetto del Club con le immagini del Campanile di San Mercuriale e della Torre Civica, realizzate da Angela Suozzo, e prodotto - conclude Margotti - un gadget col simbolo di un leoncino, realizzato dai ragazzi della cooperativa CavaRei». In più, ovviamente, questa generosa donazione a favore della casa Santa Margherita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

***

Da sinistra, Angelica Sansavini (Domus Coop) e Giulia Margotti (Lions Club Forli Host)

***

#s#35 #t#1 #c#Forli' - Cesena#c#