RESTO DEL CARLINO CESENA
28-10-2022
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Donati 2.400 libri per scuole e pediatria
Autore: Senni Annamaria
Donati 2.400 libri per scuole e pediatria
L'iniziativa della libreria 'Giunti al Punto' è arrivata alla tredicesima edizione. L'assessore Labruzzo: «Numeri sbalorditivi»
di Annamaria Senni
In arrivo 2.443 nuovi libri per le scuole cesenati e per la pediatria dell'ospedale Bufalini di Cesena. Sono quelli donati dai cesenati che lo scorso agosto hanno aderito all'invito della libreria 'Giunti al Punto' nell'ambito dell'iniziativa 'Aiutaci a crescere regalaci un libro', lanciato dalla catena libraria e giunto alla sua tredicesima edizione. Un progetto che invita i cittadini a parteciparee a una campagna di solidarietà e di sensibilizzazione alla lettura. Ieri mattina, nel corso di un incontro in Comune, c'è stata la consegna simbolica dei libri alle scuole del Cesenate. A rendere possibile la donazione sono stati i clienti della libreria (il 55% dei clienti di Giunti ha donato un libro) e accanto a loro sono scese in campo numerosi sponsor dell'iniziativa: Formula Servizi, Lions Club di Cesena, Bcc, Babbi, Martini, Centrale del Latte di Cesena e Romagna iniziative. Alla pediatria di Cesena sono stati consegnati 743 libri, mentre per le scuole del Cesenate (infanzia, elementari e medie) sono stati raccolti 1.700 libri. «Voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all'iniziativa perché quest'anno abbiamo raggiunto dei numeri molto
alti di donazioni - dice Mirna Foschi titolare della libreria ' Giunti al Punto' -, quando vedi un bambino con un libro in mano è una cosa bellissima, in libreria abbiamo creato uno spazio per gli adolescenti e ultimamente vediamo che sono aumentati i ragazzini dagli 11 ai 15 anni che entrano in libreria per comprare un libro. Per un po' mettono via lo smartphone e si immergono nella lettura attratti dal profumo della carta». L'appuntamento con il progetto 'Aiutaci a cescere regalaci un libro' è un momento molto atteso per le scuole cesenati. «Quest'anno i numeri dei libri donati sono sbalorditivi - ha detto l'assessore Carmelina Labruzzo - e efficacissima è stata la scelta dei contenuti dei progetti che verranno fatti con tutte le scuole dell'infanzia, dove verranno toccati i temi dell'inclusione, dell'ambiente e della legalità». Ad accogliere con entusiasmo l'iniziativa non solo i dirigenti dei plessi scolastici, ma anche gli stessi studenti. «Fa parte dei nostri obiettivi mantenere tra gli studenti un sano rapporto con la lettura - ha detto Emanuela Casali coordinatrice della scuola primaria Sacro Cuore di Cesena - l'iniziativa è stata apprezzata dai bambini che chiedono di portare a casa i nuovi libri dalla biblioteca scolastica per poterli leggere».
In Comune, alla presenza dell'assessore ai servizi per le persone e le famiglie Carmelina Labruzzo, b avvenuta la donazione simbolica dei libri alle scuole
***
#s#35 #t#1 #c#Forli' - Cesena#c#