NUOVA FERRARA
28-10-2022
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Casadei torna a casa "CorpiViolati" debutta all'Abbado
Casadei torna a casa "CorpiViolati" debutta all'Abbado
Prima italiana a Ferrara. Domani foto al Ridotto
Ferrara La coreografa ferrarese Monica Casadei ritorna nella sua città natale per presentare la prima internazionale di "CorpiViolati #D1Operalloir", la sua nuova creazione, in programma domenica alle ore 16 al Teatro Comunale Abbado di Ferrara (corso Martiri della Libertà, 5) per il Festival di Danza Contemporanea 2022. A undici anni di distanza dal debutto di Traviata - avvenuto sempre a Ferrara grazie all'impegno produttivo del Teatro Comunale e che ha portato la Compagnia Artemis Danza in tutto il mondo - verrà riproposta nella stessa data in un omaggio pensato per la città. ll pomeriggio è dedicato alla memoria del padre di Monica Casadei, Guglielmo, che fu capo delegazione Fai a Ferrara e ancora prima cerimoniere Lions. Le due creazioni, previste come un percorso unico che racchiude il lavoro di Monica Casadei, saranno anticipate domani alle 12 al Ridotto del Teatro da un incontro aperto al pubblico di presentazione degli spettacoli e del volume "Traviata" di Beatrice Pavasini, coordinato dalla critica di danza Francesca Pedroni. Seguirà l'inaugurazione dell'installazione fotografica Omaggio a Traviata con le fotografie di Marco Caselli Nirmal, Beatrice Pavasini, Vincenzo Cerati e Giuseppe Distefano. All'interno del percorso verrà trasmesso anche il video su "Traviata", realizzato nella Valle dei Templi ad Agrigento. Se "Traviata" ha rappresentato, oltre all'inizio di un nuovo percorso artistico nel melodramma verdiano, un affondo nell'universo femminile (con l'elaborazione musicale di Luca Vianini e la drammaturgia musicale di Alessandro Taverna), "CorpiViolati #D1OperaNoir" - creazione per tredici danzatori in prima assoluta a Ferrara - si presenta come un flusso continuo di corpi che hanno subito violenze, una comunità di corpi stretta nella memoria di un corpo ferito, cicatrizzato, il cui vissuto viene danzato in una coreografia senza respiro, su musiche live electronic curate da Fabio Fiandrini. La coreografia di Monica Casadei prende spunto da storie di eroine dal destino simile di abuso e violenza, storie raccontate dalla letteratura e dal melodramma, donne simbolo di indipendenza di pensiero, di forza e coraggio e allo stesso tempo di fragilità di fronte alla violenza e alle prevaricazioni. Lo spettacolo è una produzione della Compagnia Artemis Danza/ Monica Casadei, in coproduzione con il Teatro Comunale di Ferrara, con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna e Comune di Parma. Biglietti da 30 a 9 euro. Per info: 0532.202675. •
Autrice
Monica Casadei Coreografa di origini ferraresi torna a Ferrara con una prima nazionale
In scena
Una foto tratta dallo spettacolo realizzato da Monica Casadei
(foto Beatrice Pavasini)
***
#s#27 #t#1 #c#Ferrara#c#