NAZIONE LA SPEZIA 29-10-2022

Sezione: LIGURIA
Iniziativa del Lions Club "Origine e malattie": conferenza a Cà Lunae

Iniziativa del Lions Club "Origine e malattie" conferenza a Cà Lunae
LUNI
Le nostre origini e le malattie che possono colpire un territorio possono essere individuate attraverso i cromosomi, ritenuti indicatori delle radici ma anche delle varie tipologie di malattie che, più di altre, possono colpire chi vive in una zona specifica. Lo studio approfondito, che ha avuto come «collaboratori» ben 100 residenti della Lunigiana appartenenti a famiglie che da sempre hanno radici nel territorio, verrà presentato oggi sabato, all'azienda «Cà Lunae» in via Aurelia al confine tra Castelnuovo Magra e Luni organizzato dal Lions Club Luni nella conferenza tenuta dal professor Paolo Francalacci, genetista dell'Università degli Studi di Cagliari e dal dottor Marco Grassi, promotore dell'iniziativa, denominata «Dna Lunigiana». Il lavoro è partito attraverso il prelievo di 100 campioni salivari eseguiti sui rappresentanti di famiglie residenti. Lo studio verrà inoltre pubblicato su riviste scientifiche. La conferenza, che inizierà alle 11, è aperta anche alla partecipazione del pubblico.

***

#s#7 #t#1 #c#La Spezia#c#