VOCE DI ROVIGO
06-11-2022
Sezione: VENETO
La crisi climatica e ambientale
Autore: Salmaso Elisa
L'APPUNTAMENTO
Dibattito con il vescovo sabato u, alle i8, nella sala Eracle di Porto Viro
La crìsì climatica e ambIentale
Il tema sarà al centro dell'incontro organizzato dal Lions Club "Contarina-Delta Po"
Elisa Salmaso
Monsignor Giampaolo Dianin, di recente nominato alla guida della Diocesi di Chioggia, e Nicola Annaroli, dirigente di ricerca del Cnr e membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze, noto al grande pubblico per le sue numerose pubblicazioni scientifiche, per gli interventi televisivi e per il ruolo di consulente non solo per varie Istituzioni internazionali ma, da quasi due anni, anche del Governo Italiano in sede di progettazione del Pnrr, daranno vita ad un dialogo su uno dei temi più caldi di questo momento storico, ossia "Crisi climatica ed ambientale" che - all'indomani di una pandemia, della guerra in Ucraina e dell'esplodere della crisi energetica - non è più rinviabile. L'incontro con i due straordinari relatori, è promosso dal Club Lions "Contarina-Delta Po" del presidente Rossano Cantelli ed in collaborazione con la Zona L presieduta da Luigi Marangoni, e con i clubs Lions di "Badia Adige Po", di "Chioggia Sottomarina", di "Rovigo" e di "Rovigo for Pets" presieduti rispettivamente da Loredano Fumetti, Silvia Vianello, Ruggero Zambon e Alberto Faccioli. Al convegno sono invitati i sindaci con le loro Amministrazioni Comunali, le Autorità locali, le Associazioni culturali, sportive e umanitarie - che il tema chiama direttamente in causa - ed è aperto a tutte le persone che nutrono interesse e passione per un ambiente che orinai è unanimemente percepito come la più grande ed epocale sfida dell'umanità. A far da provocazione e da detonatore dell'iniziativa, l'Enciclica "Laudato Si— di Francesco, il Papa che ha assunto una vera leadership planetaria in tema di Cura del Creato con il suo lancio del concetto di "Ecologia integrale", che comprendendo "le dimensioni umane e sociali" invita il mondo intero a non lasciare circoscritto alle sole realtà "ecologiste" un tema così decisivo. "L'appuntamento è per sabato iz novembre, alle 18, nella Sala Eracle di Porto Viro" -comunica Cantelli presidente dei Lions- "11 Club intende proporre anche altri appuntamenti nel corso dell'anno sociale, offrendo e chiedendo collaborazione ai nostri sindaci e alle Amministrazioni locali, per trovare alcuni obiettivi concreti su cui costruire una nuova sensibilità e capacità di iniziativa per difendere e promuovere il nostro Delta, che abbiamo il dovere di proteggere e valorizzare". Il Lions Club International, di cui il "Contarina-Delta Po" fa parte, è l'organizzazione di club di servizio più grande al mondo, con circa 1,4 milioni di soci in oltre 46mila club, distribuiti in oltre zoo paesi ed aree geografiche del pianeta. Oltre alla lotta contro la cecità, l'organizzazione si dedica con grande impegno a prestare servizi di assistenza alle comunità e ai bisognosi, e ad aiutare i giovani in tutto il mondo.
Sarà presente anche Monsignor Giampaolo Dianin
***
#s#30 #t#1 #c#Rovigo#c#