GAZZETTA DI REGGIO 10-11-2022

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Tutti i clic di Tiziano Ghidorsi da geometra a fotografo di teatro

Questa sera (ore 20.45) appuntamento all'hotel President di Correggio
Tutti i clic di Tiziano Ghidorsi
da geometra a fotografo di teatro
La serata aperta al pubblico e a ingresso gratuito organizzata dal Lions Correggio "Antonio Allegri"
Corregglo Catturare un momento indimenticabile con un clic per donarlo all'eternità. E questo a cui ha deciso di dedicarsi Tiziano Ghidorsi, geometra di Correggio che, grazie a una particolare sensibilità creativa e artistica, è diventato uno dei più talentuosi fotografi nazionali di teatro. Una vocazione spontanea, coltivata nel corso degli anni come una passione, che ha finito per assumere un posto sempre più importante nella sua vita. Fino a quando, nel 2009, Ghidorsi diventa fotografo ufficiale del teatro Asioli di Correggio e della rassegna Correggio Jazz. Un incarico che conferma l'abilità di Ghidorsi nell'utiliz7o di questo straordinario linguaggio espressivo, in grado di cogliere e trasmettere emozione, sentimento, fatica e talento, come quelli degli artisti che ogni giorno si esibiscono sul palcoscenico e di cui il fotografo correggese ne è portavoce. Il Lions Correggio "Antonio Allegri" dedica all'arte
di Tiziano Ghidorsi una serata - aperta al pubblico e a ingresso gratuito - questa
sera (ore 20.45) all'Hotel President a Correggio (via Don Minzoni61). Ghidorsi racconterà, attraverso la proiezione di un'antologia delle sue migliori opere, il percorso che lo ha portato ad approfondire questa passione, consolidata negli anni da una ricerca costante in grado di fissare il miracolo dell'attimo, quell'istante supremo che rende uno scatto unico e irripetibile. Tiziano Ghidorsi ad oggi ha ritratto circa 400 spettacoli tra danza, prosa, jazz. Dal 2015, trenta sue opere sono conservate negli archivi del Lincoln Center di New York Billy Rose Theatre Division The New York Public Library for the PerformingArts. Altre opere sono conservate al Museo National do Teatro e da Dança di Lisbona e al Museo di Arte Moderna di Bologna. Antonella Vezzali, presidente del Lions Club Correggio "Antonio Allegri" introdurrà questa sera l'artistache sarà in seguito intervistato da Marco Altimani. Al termine, il fotografo di teatro sarà a disposizione per rispondere alle domande del pubblico. Tiziano Ghidorsi inizia il percorso nel mondo della
fotografia nella seconda metà degli anni '70. Approda alla fotografia di scena teatrale e dal 2009 assume l'incarico di fotografo ufficiale del teatro Asioli di Correggio e della rassegna Correggio Jazz. «A 50 anni - così spiega la sua scelta Ghidorsi - comprendo che i tempi sono maturi, riconosco nelle mie immagini un'essenza diversa, leguardo e le valuto con un occhio più maturo e finalmente inizio un percorso diverso, dopo tanti anni riconosco in esse un loro linguaggio che era rimasto anche a me nascosto. Mi avvicino alla fotografia di Teatro». Nel 2014 diventa fotografo del Centro Teatrale Europeo Etoile. Ha al suo attivo circa 400 spettacoli tra danza, prosa, jazz. Nel 2012 la sua prima mostra personale. Dal 2015 trenta sue opere sono conservate negli archivi del Lincoln Center di New York Billy Rose Theatre Division The New York Public Library for the PerformingArts. Altre opere sono conservate al Museo National do Teatro e daDança
di Lisbona e al Museo di Arte Moderna di Bologna. •

***


Wife
Uno scatto diTiziano Ghidorsi all'Asioli (dal sito dell'autore)
Tiziano Ghidorsi uno dei più talentuosi fotografi nazionali di teatro

***

#s#33 #t#1 #c#Reggio Emilia#c#