GAZZETTA DI REGGIO
10-11-2022
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Maria Chiara Visconti e il vescovo premiati dai Lions Club reggiani
Autore: Arati Adriano
Maria Chiara Visconti e il vescovo
premiati dai Lions Club reggiani
L'onorificenza "Melvin Jones Fellowship" anche per monsignor Ghirelli
d i AdrlanoArati
Reggio Emilia Tre omaggi agli sforzi solidali e culturali della Chiesa reggiana. Li hanno porti nei giorni scorsi i soci dei Lions Club reggiani, in particolare quelli del Lions Club di Scandiano presieduto da Angelo Santoro, conferendo una delle principali onorificenze alla mensa del vescovo e al sacerdote reggiano Tiziano Girelli, oggi canonico della basilica di San Pietro in Vaticano. Si parla della Melvin Jones Fellowship, il premio più alto fra quelli che il mondo Lions può assegnare a persone esterne al proprio circuito che si sono distinte per impegni umanitari. Il regolamento internazionale prevede che possa essere attribuito solo a persone fisiche, non ad associazioni, enti o realtà collettive. Per questo il Lions scandianese ha pensato, nel caso della mensa del vescovo, di omaggiare sia l'attuale presidente Maria Chiara Visconti - figlia della fondatrice Alma Alberti, creatrice della prima mensa oltre mezzo secolo fa, nel settembre 1965 - sia il vescovo Giacomo Morandi. Un principio già utilizzato per l'Ausl reggiana, premiata
per gli sforzi effettuati nel periodo pandemico; in quel caso era stata la direttrice generale Cristina Marchesi a ricevere il titolo, a nome dell'intero organico. Il primo momento ufficiale si è tenuto nella mensa del vescovo, all'interno del palazzo del Vescovado. I componenti del Lions di Scandiano, alla presenza di rappresentanti degli altri club reggiani, hanno affidato la Melvin Jones Fellowship a Maria Chiara Visconti e al vescovo. «Mi sono impegnato con determinazione e amore perché la consegna delle onorificenze avesse il significato di mettere in luce quelle problematiche sociali che devono vederci pronti ad accogliere altri fratelli che necessiteranno di aiuto; dobbiamo sentirci come "crocerossine" al fronte che aspettano i feriti per dare loro conforto. Non possiamo improvvisare, ma pianificare», ha spiegato Santoro. L'ultima figura premiata con la Melvin Jones Fellowship è un religioso reggiano molto conosciuto in città, monsignor Tiziano Ghirelli, a lungo responsabile per i beni culturali diocesani e poi parroco a San Pietro, ora impegnato con un ruolo prestigiosissimo a Roma. Ghirelli è cappellano di Sua Santità, Canonico della Papale Basilica di San Pietro in Vaticano, Protonotario Apostolico e componente della commissione di studio "Fratelli Tutti" sulla valorizzazione della Basilica di San Pietro in Vaticano in vista del Giubileo 2025. Il protonotario apostolico è un particolare prelato della curia romana titolare di una carica onorifica papale che spesso ha rappresentato una tappa verso il titolo di cardinale. L'assegnazione nasce da una prospettiva ben diversa rispetto a quella della mensa «L'impegno umanitario è solitamente inteso come azione a pro muovere il benessere dell'umanità, soprattutto di quella sofferente, ma svolgere una tale attività non necessariamente significa rivolgersi ai bisogni primari. Ecco, anche per questo motivo pensiamo che sollevare lo spirito degli affranti con la bellezza possa essere annoverato tra le azioni umanitarie. Diversamente non si spiegherebbe perché soprattutto le religioni siano custodi delle meraviglie dell'anima e della magnificenza delle opere d'arte», ha precisato Santoro. •
***
4Ó:Ò •
0:0:0K)..? á?Ó;•. ?
1 ..?.?s..
?
retie'
i • •??
e'
!•
T'- k. ?
Santoro hla consegna
l'onorificenza .y::17-"Zir;"• a monsignor l Ghirelli e f
A destra Maria Chiara Visconti La mensa eilvescovo del vescovo
I locali che ospitano la mensa sono stati rinnovati nel 2019
***
#s#33 #t#1 #c#Reggio Emilia#c#