LIBERTA'
15-11-2022
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Assegno di 2.800 euro alle suore benefattrici
Autore: Corvi Pietro
Assegno di 2.800 euro
alle suore benefattrici
Casaliggio, raccolta portata avanti da Lyons Club Farnese e Nuovo Giornale. Le missionarie hanno accolto donne fuggite dalla guerra
GRAGNANO • Duemila e ottocento euro. Tanto è riuscito a donare, alle Suore missionarie scalabriniane che hanno accolto nei loro spazi a Casaliggio di Gragnano le donne fuggite dalla guerra in Ucraina, il progetto "Aiutaci ad aiutare; portato avanti nei mesi scorsi dal Lions Club Piacenza "il Farnese" e "Il Nuovo Giornale" in sinergia con diverse realtà artistiche piacentine, i cori InCanto Libero e Spirit Gospel Choir, la compagnia Comic Club e il progetto Snodi delle danzatrici Beatrice Rossetti e Sara Chiodini. Erano stati protagonisti di due serate benefiche a Palazzo Gotico e al Teatro President per sostenere la congregazione.
L'altra mattina un simbolico assegno gigante è stato consegnato a suor Milva Caro, superiora provinciale delle Suore scalabriniane in Europa, a latere di un rinfresco preparato dalle suore che hanno unito in un banchetto le tradizioni di Brasile, Italia e Ucraina. «E' un momento semplice per dirvi grazie, affinché possiamo continuare a fare del bene» ha detto suor Milva rivolgendosi ai presenti in rappresentanza dei i soggetti coinvolti: il presidente uscente Lions, Roberto Bolici, elementi dei gruppi artistici, il sindaco di Gragnano, Patrizia Calza, e una rappresentanza
della Caritas. «Il bene produce bene - così suor Milva - e si fa solo con l'unione di tante anime, mani e menti: voi, laici, scalabriniani, i volontari del grest, tante persone che non appartengono a nessun gruppo ma ci aiutano e ci sostengono, chi economicamente, chi moralmente, con le braccia o con la preghiera». Un "Ave Maria" è stato recitato anche per il sindacalista Gianni Salerno a consolazione delle famiglie, era la mattina dei suoi funerali: «La vita è niente nelle nostre mani - ha ricordato suor Milva - vogliamoci bene oggi, adesso, perché domani potrebbe essere diversa».
_Pietro Corvi
La consegna del simbolico assegno a suor Milva Caro nella sede delle missionarie scalabriniane a Casaliggio
***
#s#20 #t#1 #c#Piacenza#c#