SECOLO XIX LA SPEZIA 15-11-2022

Sezione: LIGURIA
Un incontro sul diabete promosso e organizzato dai Lions Club Roverano
Autore: S. coll.

DOMANI ALLE 17 NELLA SALA DELLA PROVINCIA
Un incontro sul diabete promosso e organizzato dai Lions Club Roverano
"Diabete: non abbassiamo la guardia". È questo il tema dell'incontro previsto per mercoledì 16 novembre, alle ore 17, nella sala consiliare della Provincia della Spezia. Si tratta di una conferenza aperta alla popolazione promossa dai Lions Club Roverano, Cinque Terre e Vara Sud. I relatori affronteranno il tema del diabete, approfondendo importanti aspetti quali la prevenzione del diabete e delle sue complicanze a cura di Andrea Corsi, medico diabetologo e past governatore Lion del Distretto 108Ia2. Delle novità nella terapia e nella gestione della malattia interverrà Stefano Carro, medico diabetologo Responsabile del Centro antidiabetico della As15. La conferenza sarà moderata dal Lion Alberto Zappa, Medico Diabetologo. Prima dell'inizio della conferenza, dalle 16 in poi le socie del Lions Club Roverano Cristina Rossi e Linda Messini, medici di Medicina Generale, eseguiranno la determinazione della glicemia capillare e la valutazione del rischio. Saranno inoltre presenti le istituzioni rappresentate dal sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini, dal presidente del Consiglio Regione Liguria Gianmarco Medusei, dall'assessore alle politiche sanitarie del Comune della Spezia Giulio Guerri e dal direttore amministrativo dellaAsl5 Spezzino Alessandra Massei. «Il messaggio è fare comprendere al pubblico che la lotta al diabete è soprattutto modifica dello stile di vita — spiegano gli organizzatori dell'importante evento - e non dobbiamo mai abbassare la guardia». Il diabete è la malattia metabolica più diffusa tra bambini ed adolescenti: colpisce, infatti, circa 20 mila giovani nel nostro paese. La causa scatenante del diabete giovanile è, come per il diabete in età adulta, la mancanza o scarsità di insulina. —
S.COLL.
Misurazione della glicemia

***

#s#12 #t#1 #c#La Spezia#c#