CORRIERE ROMAGNA DI RAVENNA FAENZA-LUGO E IMOLA
16-11-2022
Sezione: EMILIA ROMAGNA
All'asta le preziose ceramiche realizzate al Mondial Tornianti
Autore: F.D.
TORNA LA TRADIZIONALE INIZIATIVA
All'asta le preziose ceramiche
realizzate al Mondial Tornianti
Le opere cotte, decorate, smaltate e firmate dalle botteghe faentine saranno vendute al miglior offerente domenica al Ridotto del Masini
FAENZA Non c'è dubbio: le aste hanno il loro fascino e quella che si terrà al Ridotto del tetro Masini, domenica alle 18, non sarà da meno, considerate le opere in catalogo: le ceramiche donate dai ceramisti dell'Ente Ceramica, molte delle quali provenienti dal Mondial Tornianti, cotte, decorate, smaltate e firmate dalle botteghe faentine. "Aggiudicato!" è il titolo della vendita delle opere al miglior offerente dopo la `battitura" a cura di Matteo Zauli. Il ricavato andrà a sostegno delle attività dell'Ente Ceramica. Collaborano all'iniziativa - che torna dopo quattro anni di assenza forzata e che si svolgeva alla Riunione Cattolica Torricelli, tuttora partner dell'evento - il
Lions Club Faenza Lioness, che offrirà l'aperitivo a preludio dell'asta (ore 17.30), l'Associazione Mondial Tornianti Gino Geminiani e il Gruppo Fotografia Aula 21 che ha realizzato le immagini dei "pezzi", visibili sul catalogo web al sito dell'Ente Ceramica.
Oltre 40 le opere La prima edizione dell'asta risale al 2013, ma solo da quest'anno rientra nell'agenda degli appuntamenti culturali ceramici della città. Saranno oltre 40 le opere disponibili e tra queste anche quelle di ceramisti stranieri presenti ad Argillà- Mondial Tornianti: «Tutte comunque opere uniche, straordinarie e di valore, molte con forme atipiche, realizzate da tornianti e ceramisti anche di altri paesi e smaltate a Faenza» ha commentato il sin
La presentaztone lerl mattina del asta, messa In programma per domenIca r, n Mw
daco Massimo Isola, intervenuto a illustrare l'evento, al quale «vogliamo dare la visibilità e lo spessore che merita: un'attrazione anche per i collezionisti, un luogo per buoni affari». Ad avviso di Elvira Keller, presidente di Ente Ceramica, «l'asta è un'occasione di autofinanziamento ma soprattutto di dialogo con la comunità per rafforzare l'identità ceramica che prescinde dai singoli ceramisti». Dal canto suo la presidente Lioness Morena Graziani ha voluto sottolineare «la neonata collaborazione» auspicando per il futuro «altre occasioni». In vista del Natale, Ente Ceramica sta preparando l'allestimento "Tavola delle feste", al primo piano di Spazio Ceramica. P.D.
***
#s#32 #t#1 #c#Bologna - Ravenna#c#