AGENPARL.EU
18-11-2022
Sezione: WEB
25 novembre 2022. Da sabato 19 novembre Parma è una città contro la violenza verso le donne: cause e caratteristiche della violenza per contagiare il futuro con gli strumenti per combatterla.
(AGENPARL) – ven 18 novembre 2022 25 NOVEMBRE 2022 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE PROMOSSO DAL COMUNE DI PARMA – ASSESSORATO PARI OPPORTUNITÀ SABATO 19 NOVEMBRE Cinema Astra, ore 9.45 Proiezione del lm Persepolis (riservata alle scuole) In collaborazione con Casa delle Donne Parma GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, ore 16.30 Amazzoni e posture Laboratorio pratico sulla consapevolezza del nostro corpo Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo, ore 18.30 presentazione del libro Un altro genere di forza sarà presente l’autrice Alessandra Chiricosta In collaborazione con Casa delle Donne Parma DOMENICA 27 NOVEMBRE Auditorium Carlo Mattioli Palazzo del Governatore, ore 17.30 Un giorno in pretura e le sue donne Incontro con LUNEDÌ 21 NOVEMBRE PROMOSSO DA AUSL PARMA Ore 9.00 Sala conferenze “Luigi Anedda”, Assistenza Pubblica Convegno La ragazza del futuro Raggiungere l’uguaglianza di genere MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE PROMOSSO DA MOICA Ore 16.00 Laboratorio Aperto Complesso di San Paolo G.A.P. giovanile – Quando il gioco diventa dipendenza Interviene Lorenza Beltrami, psicologa e psicoterapeuta PROMOSSO DA WOMEN 4 WOMEN Ore 18.00 Libreria Feltrinelli, Via Farini 17 Il vento fra i capelli. La mia lotta per la libertà nel moderno Iran Presentazione del libro di Masih Alinejad, a cura di Chiara Cacciani, giorna lista in collaborazione con ANOLF CISL e Comunità iraniana di Parma GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE PROMOSSO DA ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO Ore 14.00 Sala congressi Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma Violenza di genere: dal Codice Rosso al nuovo percorso di accoglienza delle vittime di violenza Convegno PROMOSSO DA SOLARES FONDAZIONE DELLE ARTI Ore 21.00 Teatro delle Briciole LDM. Labirinti del male Spettacolo con Luciano Garofano e Giorgia Ferrero (evento a pagamento) VENERDÌ 25 NOVEMBRE PROMOSSO DA QUESTURA DI PARMA Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Piazza Garibaldi Questo non è amore Gazebo divulgativo contro la violenza di genere PROMOSSO DA COMITATO PARI OPPORTUNITA’ ORDINE AVVOCATI PARMA Ore 9.30 In diretta streaming sulla piattaforma www.gestiolex.it Donne, vita e libertà: la rivoluzione delle donne in Iran Convegno PROMOSSO DA ASD LIBELLULA STUDIO DANZA Ore 18.15 Piazzale della Pace Flash mob contro la violenza sulle donne PROMOSSO DA ASSOCIAZIONE DONNE AMBIENTALISTE Ore 18.30 Libreria Piccoli Labirinti, Via Gramsci 5 Smettetela di farci la festa: di discriminazioni di genere Incontro con Francesca Ciani Paola Ferrari SABATO 26 NOVEMBRE PROMOSSO DA LIONS CLUB MARIA LUIGIA PARMA Ore 16.00 Laboratorio Aperto Complesso di San Paolo Dal passato al presente: combattere l’indifferenza e fare prevenzione Convegno in collaborazione con Associazione Festa Internazionale della Storia di Parma e Centro Antiviolenza Parma DOMENICA 27 NOVEMBRE PROMOSSO DA Ass. onlus Lupus in fabula e Az. Osp. Universitaria Parma Ore 17.30 Teatro Convitto Nazionale Maria Luigia Femmene Spettacolo teatrale DA MERCOLED 30 NOVEMBRE A SABATO 10 DICEMBRE PROMOSSO DA CENTRO ANTIVIOLENZA PARMA Dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Galleria delle Colonne Complesso di San Paolo Lessici familiari In mostra un viaggio illustrato tra proverbi, detti popolari e modi di dire sulle donne GIOVED 1 DICEMBRE PROMOSSO DA ASSOCIAZIONE SOROPTIMIST Ore 21.00 Sala dei Concerti Casa della Musica Love songs. L’amore nelle canzoni d’amore Concerto beneco di Stefania Rava SABATO 3 DICEMBRE PROMOSSO DA ZONTA CLUB PARMA Ore 17.00 Laboratorio Aperto Complesso di San Paolo Fuga di cervelli: necessità o opportunità? Incontro con Giulia Pastorella autrice del libro “Exit only. Cosa sbaglia l’Ita lia sui cervelli in fuga”. Tutti gli eventi sono gratuiti tranne dove diversamente indicato Dal 1955 affianca con i suoi notiziari il mondo istituzionale, editoriale, economico e finanziario, diventando oggi una tra le fonti più autorevoli dell’informazione con i propri prodotti, servizi e soluzioni all’avanguardia. Una formula editoriale veloce ed innovativa che garantisce un’informazione puntuale e approfondimenti originali. Invia comunicati stampa a: redazione@agenparl.eu Per info scrivi a: info@agenparl.eu segreteria@agenparl.eu Esprimi la tua opinione! Inviaci le tue riflessioni e commenti su WhatsApp al +39 340 681 9270 (RM, Italy) Tel: +39 06 9357 9408 (RM, Italy) Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.
******************************************************************************
#|#https://agenparl.eu/2022/11/18/25-novembre-2022-da-sabato-19-novembre-parma-e-una-citta-contro-la-violenza-verso-le-donne-cause-e-caratteristiche-della-violenza-per-contagiare-il-futuro-con-gli-strumenti-per-combatterla/