VOCE DI ROVIGO
20-11-2022
Sezione: VENETO
Un incontro per il futuro
Autore: E.S
ALBARELLA
Una serata voluta dal Lions Club Contarina-Delta Po
Un incontro per il futuro
ALBARELLA - Serata da incorniciare, quella organizzata sabato u novembre, nella Sala Eracle di Porto Viro, dal Lions Club "Contarina-Delta Po" - guidato dal presidente Rossano Cantelli - in collaborazione con il Distretto Lions 108 Ta3, la V Circoscrizione guidata da Luigi Piccinini, e l'intera Zona L, presieduta da Luigi Marangoni e formata dai Clubs di Rovigo, Rovigo For Pets, Chioggia Sottomarina e Badia Adige Po con i rispettivi rappresentanti Isabella Sgarbi, Alberto Faccioli, Silvia Vianello e Terenzio Zanni che, con Franco Calera, rappresentava anche i Past Governatori del Distretto. Ad impreziosire il ricco parterre della serata, i sindaci e i rappresentanti di ben 6 su 9 Amministrazioni Comunali del Delta. Hanno contribuito ad arricchire il parterre i rappresentanti di associazioni umanitarie, ambientaliste e d'arma, una nutrita rappresentanza di soci Lions e in generale una buona partecipazione di cittadini che da un argomento di questa portata e di queste implicazioni si sono sentiti interpellati. Il tema, preso da una felice definizione di Papa Francesco, era "Ecologia Integrale: scienza ed etica in dialogo". La trama della serata è stata intrecciata da due relatori dalla rara capacità di mettere insieme profondità di pensiero ed un argomentare chiaro ed efficace: Giampaolo Dianin, vescovo della diocesi di Chioggia di recente nomina e Nicola Armaroli, dirigente di ricerca del Cnr. Tra una relazione e l'altra, tra domande e risposte, tra allarmi da panico e visioni più propositive, sono stati due i massaggi emersi più chiaramente dalla serata. Innanzitutto, che di formazione non ce ne sarà mai abbastanza, ma anche perché la formazione è il presupposto indispensabile per dotarsi di una classe dirigente all'altezza delle sfide che il mondo ha davanti. In secondo luogo, è emerso chiaramente che occorre fare un passo avanti deciso verso laconcretezzae la proposta di soluzioni condivise.
E.S.
L'incontro "Ecologia Integrale: scienza ed etica in dialogo"
***
#s#16 #t#1 #c#Rovigo#c#