NUOVA FERRARA
02-12-2022
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Colletta da record A Cento raccolti oltre 100 quintali di alimentari
Trecento volontari al lavoro e 25 i punti vendita coinvolti
Colletta da record A Cento raccolti oltre 100 quintali di alimentari
Cento La Giornata nazionale della colletta alimentare è ripartita senza le restrizioni determinate dal Covid degli ultimi due anni: una giornata resa possibile dalle tantissime persone che hanno scelto ancora una volta di rimboccarsi le maniche, di agire senza delegare ad altri la responsabilità di un gesto di solidarietà capace di educare alla carità. Grande la disponibilità e l'entusiasmo dei volontari e tante le testimonianze di persone che hanno donato. In una situazione di evidente difficoltà economica, conforta il fatto che le quantità raccolte siano state circa 6.700 tonnellate (dato nazionale). L'attività della Colletta ha registrato solo una lieve flessione del donato pana circa il 4% in meno rispetto al 2021, con un incremento però del valore raccolto, considerando che l'inflazione ha superato per gli alimenti il 13.5%. Un importante commento arriva da Roberta Maccaferri, responsabile di zona della Colletta Alimentare: «Tutto questo ci sprona a continuare il nostro quotidiano lavoro di raccolta e distribuzione delle eccedenze nella filiera agroalimentare- ricorda la Maccaferri-. Maancheainvitare tutti a proseguire la Colletta online sulle piattaformeAmazon, Carrefour, Easycoop e Esselunga: una ulteriore orrasione per aiutarci ancora a sostenere chi si trova in difficoltà. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile il manifestarsi di una così grande condivisione e solidarietà».
1 datl locali Nel territorio sono stati raccolti 10.204 chilogrammi, in 25 punti vendita, coinvolgendo circa 300 volontari. Gli organizzatori ringraziano in particolare: Protezione civile di Cento, Comune di Cento, i donatori che hanno fatto la spesa, il Centro di solidarietà e Carità di Ferrara, i dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi 1, 2, 3, 4, del Liceo Cevolani di Cento, della scuola dell'infanzia "Angelo Custode" di Renazzo, della scuola dell'infanzia "San Giuseppe" di Corporeno, le Scuole Malpighi Renzi di Cento, le insegnanti e i bambini che hanno aderito al progetto "La spesa a scuola, il gruppo Scout di Cento e di Casumaro, la Caritas Parrocchiale di Penale, Renazzo, Casumaro e Sant'Agostino, l'Avis di Casumaro, la Croce rossa italiana - sezione di Cento, il Rotary di Cento, il Lions Club Ferrara Ducale, i volontari di Emporio Cento Solidale, l'Anffas "Coccinella Gialla", Orogel, la Ditta Mexico e Nuvole di Miller Carassiti, il Molino Pivetti, l'Ascom di Cento, gli esercenti che hanno aderito, e i direttori dei supermercati che hanno aderito. •
***
#s#13 #t#1 #c#Ferrara#c#