NUOVA FERRARA 13-12-2022

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Bisogna abbattere le barriere "Insieme è possibile"
Autore: Barbieri Giuliano

Bisogna abbattere le barriere
"Insieme è possibile"
A Vigarano Mainarda creata la Consulta dell'inclusione
Vlgarano Mal narda Presentato il progetto "Insieme è Possibile", che ha lo scopo di creare una comunità inclusiva che unisca le forze per abbattere quelle barriere che impediscono lo sviluppo di ogni singolo individuo. «Questo progetto - ha spiegato il sindaco Davide Bergamini - che si svilupperà su diversi fronti, avendo tanti microprogetti al suo interno, prevede di far coinvolgere l'intera comunità per far conoscere i disagi, anche a chi non soffre di difficoltà comunicative, in modo da abbattere le barriere cognitive. L'obiettivo finale è quello di dar vita a una collettività che riparte e lavora insieme per il bene comune. Un progetto sul quale vorrei richiamare l'attenzione, e il coinvolgimento, dei colleghi sindaci dei comuni con noi confinanti». Si parte con la creazione della Consulta dell'Inclusione, formata da rappresentanti dell'amministrazione comunale e delle associazioni che operano in questo settore, e del primo mini progetto di inclusione denominato "Noi possiamo sempre comunicare". Il tutto dovrebbe diventare operativo dal prossimo mese. «La consulta - ha ricordato l'assessore Francesca Lambertini - sarà l'organo
che ci permetterà di incontrarsi e affrontare, insieme, le difficoltà e le problematiche delle fasce fragili della nostra comunità per cercare di sviluppare idee che portino a un effettivo miglioramento della qualità della vita di ognuno». «Il progetto "Noi Possiamo Comunicare sempre" - ha continuato la Lambertini -è il primo passo per rendere tutto accessibile il nostro territorio alle persone che hanno difficoltà di comunicazione o disturbi allo spettro autistico». Per fare questo davanti agli edifici pubblici e privati verranno posizionati dei cartelli che, tramite le parole e i simboli del sistema della Comunicazione Aumentativa Alternativa, permettono di far immediatamente comprendere cosa si svolge all'interno di un determinato ambiente. I cartelli verranno realizzati con un contributo del Lions Club Ferrara Ducale, presente con il presidente Vito Rende e il consigliere Giovanni Giorgi, i quali hanno ricordato che come organi77a7ione no profit operano a sostegno di diversi settori ma sempre primi quando si tratta di sostenere iniziative per l'inclusione. •
Giuliano Barbled
II progetto
Ieri il Comune ha presentato l'iniziativa "Noi possiamo comunicare sempre" a supporto di persone con disturbi dello spettro autistico

***

#s#20 #t#1 #c#Ferrara#c#