SECOLO XIX LA SPEZIA
05-02-2023
Sezione: LIGURIA
La piazza davanti al Carmine sarà intitolata a don Ricciardi
Autore: A. G. P.
L'ANNUNCIO IERI DURANTE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI FAUSTO ROSSI
La piazza davanti al Carmine
sarà intitolata a don Ricciardi
SARZANA
Una piazza, quella davanti al "suo" Carmine, dedicata a don Carlo Ricciardi. Il libro firmato dal già capocronista del Secolo XIX Fausto Rossi, amico personale del sacerdote parroco per una vita in città "Don Carlo, un prete, un uomo" prodotto e inserito nella collana del Lions Club di Sarzana andato a ruba. E in vendita al Mondadori Book Store di via Mazzini, con tutti i proventi che saranno utilizzati per iniziative di beneficenza targate Lions. In più tanti aneddoti e testimonianze, emerse nel corso della presentazione del libro, al Santa Caterina Park Hotel. La sindaca Cristina Ponzanelli fin dalla morte del sacerdote dello scorso anno ha avviato le procedure affinché l'area e il sagrato di Nostra Signora del Carmine che ha retto dal 1962 al 1993 porti il nome di don Carlo Ricciardi, esattamente come ha fatto Lerici dove fu parroco poi fino al 2010, come ha ricordato l'ex sindaco Emanuele Fresco. Tra gli episodi più significativi che Rossi rievoca nel libro e che è stato ricordato nell'incontro, quello che testimonia il rapporto con la Divina Provvidenza e il credo profondo di don Carlo. Prima di tutti i campeggi estivi in montagna che organizzava ed ai quali hanno partecipato centinaia di persone alla
volta—una piccola parte di Sarzana che si spostava tra Val d'Aosta e trentino, ndr -, si è sempre celebrata la ricorrenza della Madonna del Carmine con relativa processione serale. Quella sera le quote di iscrizioni raccolte, circa 10 milioni di vecchie lire, erano come e sempre custodite in canonica. Mentre tutti erano inprocessione (era unsabato), iladrine approfittarono rubando tutto. Il campeggio rischiava seriamente di saltare. Quando se ne accorse, don Carlo disse: «Non disperiamoci, la Provvidenza in qualche modo si manifesterà e aggiusterà tutto». Il lunedì successivo, l'allora laureando in giurisprudenza GinoAmbrosini (poivicesindaco e oggi affermato avvocato), che dava una mano a don Carlo, rispose a una telefonata. Era il presidente della Cassa di Risparmio della Spezia, il sarzanese Franco Franchini. Il quale, appreso del furto, aveva convinto il consiglio di amministrazione a devolvere una cifra anche molto superiore, che garanti il campeggio per tutti e tante altre cose. Uno dei segnali straordinari della potenza di donCarloRicciardi.—
A.G.P.
II pubblico dell'incontro al Santa Caterina Park Hotel
***
#s#16 #t#1 #c#La Spezia#c#