VOCE DI ROVIGO 14-03-2023

Sezione: VENETO
Oggi alle 15.30 l’addio al maestro Angelo Padoan
Autore: M.Bio.

BORGO SAN GIOVANNI
Oggi alle 15.30 l'addio al maestro Angelo Padoan
CHIOGGIA - Oggi pomeriggioun altro difficile addio per la comunità. Nella chiesa di Borgo San Giovanni alle 15.30 verranno celebrati i funerali di Angelo Padoan, morto lo scorso 9 marzo durante la notte, dopo essersi sentito male in bagno e aver sbattuto violentemente la testa. Una vita sempre in prima linea quella di Angelo Padoan, sempre pronto a raccontare i fatti dalle pagine del settimanale diocesano Nuova Scintilla e per tutti punto di riferimento perla storia e la cultura locale. Insegnante in pensione, Padoan era giornalista pubblicista dal 199o. Aveva conseguito i primi riconoscimenti ufficiali nel campo della poesia dialettale nel 1988, quando aveva partecipato ad un concorso regionale di poesia in dialetto "ciosoto". A questo seguirono innumerevoli premi e riconoscimenti ottenuti in svariati concorsi a livello regionale ed extraregionale. E' del 1981 il suo primo libro di poesia in dialetto dal titolo "Ciósa mia cara", mentre il secondo (esaurito) "Rèfoli de poesia" è del 1994, a cui fa seguito un terzo nel 1996 dal titolo "Poesie a dó man". Il quarto dal titolo "Tramonto - canzoniere 'ciosoto-, uscito nel 2012, chiude il ciclo delle poesie in dialetto. Nel 1988 viene premiato dal sindaco di Chioggia Roberto Pellegrini, con un particolare attestato di benemerenza, poi altre due targhe gli vengono consegnate dal Lions Club nel 1997 e ancora dal Comune di Chioggia. E' stato anche tra i co-fondatori negli anni '8o del gruppo culturale "Amici della poesia". Ha collaborato alla rivista semestrale di studi e ricerche "Chioggia" e al mensile in dialetto di cultura e tradizioni venete "Quatro Ciàcoe".
M. Bio.
c RD'RODIMONE RISERVATA

***

#s#10 #t#1 #c#Rovigo#c#