ESTENSE.COM
21-03-2023
Sezione: WEB
A Bondeno si parla di “Sicurezza in casa e gestione delle patologie più frequenti in età pediatrica”
A Bondeno si parla di “Sicurezza in casa e gestione delle patologie più frequenti in età pediatrica”
Sabato 25 marzo nuovo appuntamento alla Sala 2000 con il ciclo "Le buone abitudini"
La Sala 2000 di Bondeno (archivio)
Bondeno. A distanza di due settimane dal primo incontro, è già la volta del secondo appuntamento del ciclo “Le buone abitudini. Appuntamento con la salute”.
Questo sabato, 25 marzo, alle ore 10 presso la Sala 2000, sarà la volta della “Sicurezza in casa e gestione delle patologie più frequenti in età pediatrica”, un incontro in cui a relazionare saranno proprio le pediatre di libera scelta di Bondeno, dottoressa Cristina Marchetti e dottoressa Maria Luisa Ferrari.
«Come anticipato nella presentazione del ciclo di appuntamenti, queste conferenze andranno a toccare i bisogni di tutte le età – evidenzia il sindaco, Simone Saletti –. Sono sicuro che si replicherà il successo di partecipazione di due settimane fa, e per questo voglio ringraziare la precedente e l’attuale direttrice del Distretto Sociosanitario Ovest, rispettivamente Annamaria Ferraresi e Caterina Palmonari, oltre alle associazioni che contribuiscono alla riuscita delle conferenze: Avis, lions club e Croce Rossa».
Gli incontri sono tutti ad accesso libero e gratuito, e il loro scopo è quello di porre l’attenzione su azioni, pratiche o accorgimenti che, se svolti con cadenza periodica o quotidiana, possono migliorare la salute generale dell’individuo. «Questo secondo appuntamento in particolare fornirà utili suggerimenti per la salute dei nostri figli – commenta l’assessore alle Pari opportunità, Francesca Aria Poltronieri –, un aspetto che tutti, da genitori o nonni, abbiamo a cuore. Sicuramente dall’incontro potremo trarre preziosi consigli per la sicurezza in casa e per l’ottima gestione dei malesseri più comuni».
L’appuntamento di questo sabato sarà poi seguito da quello del 15 aprile dedicato invece alla terza età, «già dal titolo molto esplicativo: “Invecchiare bene” – sottolinea il vicesindaco, Francesca Piacentini –. Anche in quell’occasione avremo relatori competenti e di eccezione sia per quanto riguarda l’aspetto geriatrico, sia per quelli psicologico e motorio».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 17 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE
#|#https://www.estense.com/?p=1011815