IL CENTONE 22-03-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Il film? L'ho voluto io"
Autore: Lazzarini Alberto

"II film? L'ho voluto io"
Tonino Lamborghini ideatore e finanziatore della pellicola sulla storia del padre Ferruccio
Sarà proiettata in molti importanti circuiti cinematografici del mondo
Numerose e interessanti si sono rivelate le iniziative organizzate dal Lions di Cento, presieduto da Adriano Orlandini, per ricordare Ferruccio Lamborghini a trent'anni dalla scomparsa. Fra queste va segnalata la presentazione del film sulla vita dell'imprenditore (il Centone lo ha recensito nel numero scorso). E, ancora, la serata in conviviale organizzata alla presenza del figlio di Ferruccio, Tonino. Proprio l'erede dell'inventore della Carioca e della Miura ha svelato quanto in fondo si era già capito: la pellicola è stata ideata, voluta e finanziata proprio da lui. Tonino ha anche ammesso gli errori che il lavoro presenta (quasi tutti veniali...) ma tali, ha detto, da non inficiare il discorso generale, quello di raccontare una storia, la bella storia di un imprenditore, di un'azienda, di un'avventura, ma anche di un periodo storico. Come ogni film, ha aggiunto, ci sono verità e invenzione e c'è anche sogno come appare nella folle corsa tra Ferruccio ed Enzo Ferrari al volante delle rispettive fuoriserie. II ricordo di Ferruccio, ha concluso il figlio, dovrebbe servire da stimolo alla comunità centese che "sta vivendo momenti di declino". La conviviale, svoltasi all'Hotel Europa, molto partecipata (il sindaco Accorsi, l'assessore alla cultura Bidoli, il patron del carnevale Ivano Manservisi con il direttore artistico il figlio Riccardo; e ancora imprenditori e professionisti), ha avuto come protagonisti gli eccellenti vini della tenuta Lamborghini (acquistata negli anni '70 da Ferruccio), associati agli splendidi piatti preparati dal ristorante. Di questi bianchi, rossi e rosati ha parlato con grande competenza e amabilità Pier Luigi Nanni, giornalista enogastronomico, sommelier professionista, docente. Orlandini ha come al solito tirato fuori dal cilindro altre piacevoli sorprese: ad esempio un manifesto del primo "Guercino d'oro", organizzato 40 anni fa da un Manservisi pre-carnevale e assegnato, guarda caso, a Ferruccio. E ancora: una tesina realizzata da un eclettico quanto valido giovanissimo della nostra zona, ne sentiremo ancora parlare.
Alberto Lazzarini

***

#s#25 #t#1 #c#Ferrara#c#