GAZZETTA DI MODENA 22-03-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Due giorni senza cellulare Comincia la sfida per 350 ragazzi modenesi - La sfida per 350 studenti di otto scuole Stare senza smartphone per due giorni

Scuola / 2 Due giorni senza cellulare Comincia la sfida per 350 ragazzi modenesi
a pag.11
La sfida per 35U studenti di otto scuole Stare senza smartphone per due giorni
È iniziata la terza edizione di "Challenge4me", promossa dai Lions 108Th
Oltre 350 studenti di otto scuole hanno deciso di partecipare a "Challenge4me", la sfida, giunta alla terza edizione, rivolta dai Lions del Distretto 108Th agli studenti degli istituti superiori. Una sfida originale, perché verso se stessi, e molto attuale in questi tempi in cui si parla di educare giovani e non solo ad un uso consapevole dei social network e della comunicazione digitale. Infatti la sfida prevede la disconnessione volontaria dagli smartphone per 48 ore dall'inizio delle lezioni: si è partid ieri e si prosegu i rà fmo a domani. L'esperimento, unico in Italia in questo ambito e tra i più strutturati e completi da un punto di vista metodologico, non è solo una semplice sfida rivolta agli studenti, maèarricchito di un rilevante valore scientifico grazie alla partnership con la Fondazione Ceis onlus che affianca alla sfida di "Challenge4me" 2023, un progetto di ricerca sperimentale, curato dal professor Krzysztof Szadejko, con la compilazione da parte dei partecipanti di questionari anonimi, per monitorare diversi comportamenti derivanti dall'impatto dell'astinenza dallo smartphone e dai social e misurare altre
variabili psicologiche. llprogetto, che ha avuto l'appoggio del nucleo Esg Strategy di Bper Banca e il supporto consulenziale dell'Asp Terre di Castelli, ha ottenuto anche quest'anno il patrocinio dell'Ufficio scolastico regionale in quanto «l'iniziativa, dichiaratamente gratuita per i destinatari, è di interesse per la comunità scolastica e ha carattere di particolare valenza
culturale». Gli studenti che partecipano alla sfida frequentano otto scuole, sette della provincia di Modena e una di Parma: il liceo Morandi di Finale Emilia, l'Iis Luosi Pico e l'Iis Galilei di Mirandola, l'Iis Cavazzi-Sorbelli di Pavullo, l'Iis Morante di Sassuolo, l'Iis Levi e lis Paradisi di Vignola e l'Ittr Rondani di Parma. «E una sfida che vogliamo venga presa seriamente, ma vissuta come un gioco», ha confermato Luca Cantoni, Officer distrettuale Lions. •
Smartphone nei sacchetti Gli studenti dovranno sfidare se stessi a farne a meno per 48 ore, valutando così quanto siano dipendenti
Partecipano 350 studenti Aderiscono al progetto il liceo Morand di Finale, l'lis Luosi Pico el'IisGalilei di Mirandola, l'lisCavaui -Sorbelli di Pavullo, l'lis Mora nte di Sassuolo, l'lis Levi e lis Paradisi di Vignola e l'Ittr Ronda ni di Parma

***

#s#22 #t#1 #c#Modena#c#