GAZZETTINO ROVIGO
31-03-2023
Sezione: VENETO
Le asfaltature procedono a spron battuto
Autore: Rossi Federico
Le asfaltature procedono a spron battuto
ALBERI PIANTATI NEL PARCO DI VIA PETRARCA GRAZIE ALL'INIZIATIVA DEL LIONS CLUB CON LE SCUOLE ›Spesa di 600mi1a euro. Tour della giunta per la Consulta
BADIA POLESINE
Proseguono le opere di asfaltatura nel centro cittadino. Le attività sono entrate nel vivo in questi giorni dopo essere state avviate lunedì 20 marzo. Le opere, rese possibili grazie a circa 600mi1a euro da fondi Pnrr, riguardano vari punti, sia nel capoluogo che nelle frazioni, in particolare a Villa D'Adige e Crocetta. «I lavori per le asfaltature procedono avanti come da programmi - dice l'assessore comunale Cristian Brenzan - si è proceduto sia nel centro cittadino che nelle frazioni e tra le strade coinvolte c'è stata anche via San Nicolò, nei pressi della casa di riposo. Nell'elenco, inoltre, dovrebbe essere stata compresa pure la zona Zai a Crocetta. Si tratta in alcuni casi di piccole cose, ma l'obiettivo è sistemare al meglio con le somme a disposizione». Le opere di asfaltatura, dopo essere partite da Villa D'Adige e
toccato alcune vie del centro, interessano anche la riviera Adigetto, uno dei punti cardine del traffico cittadino. "In questi giorni è stato previsto l'intervento lungo la riviera - aggiunge l'assessore ai Lavori pubblici -. Poi ci dovrebbe essere solo un breve stop per ripartire dal 3 aprile per concludersi poco dopo».
TOUR NELLE FRAZIONI La giunta ha inoltre concluso il tour nelle frazioni in vista della ricostituzione della Consulta delle frazioni, organismo destinato a dare alla periferia. Gli incontri dell'amministrazione si sono conclusi a Villa D'Adige, la frazione badiese più popolosa, dopo aver toccato Villafora, Salvaterra e Crocetta «Ci sono buone prospettive per la nascita della Consulta - riprende Brenzan che è anche delegato su questo referato - ci siamo presi alcuni giorni prima di svelare i nomi, anche per attendere eventuali nuove adesioni oltre a quelle già raccolte negli incontri. La giunta ha preso parte alle serate e ritengo siano stati momenti utili per ascoltare le richieste della cittadinanza e manifestare vicinanza alle frazioni. Tra i temi maggiormente toccati c'è quello della raccolta dei rifiuti, e abbiamo raccolto le varie segnalazioni». La consulta dovrebbe portare all'elezione di due componenti per frazione e di uno per località.
NUOVI ALBERI
Il club Badia Polesine Adige Po e il sodalizio di Santa Maria Maddalena Alto Polesine, in collaborazione con il Comune e l'Istituto comprensivo, hanno dato vita all'iniziativa 'Tre alberi per salvare il pianeta-, con l'obiettivo di sostenere la difesa dell'ambiente grazie alla piantumazione di alberi. L'evento ha permesso la messa a dimora di nuove piante nel parco pubblico di via Petrarca nei pressi della scuola primaria. L'iniziativa promossa dal Lions è stata impreziosita dalla presenza di diverse autorità: il sindaco Giovanni Rossi, la consigliere regionale Laura Cestari, gli assessori comunali Stefano Baldo, Cristian Brenzan e Mariagrazia Ragazzini e il presidente del consiglio comunale Mauro Toso. Presenti gli esponenti del Lions club con la presidente del Badia Adige Po Silvia Lezziero e i bambini della scuola primaria di via Petrarca. L'appuntamento è andato ad inserirsi all'interno di una serie di iniziativea tema ambientale, promossa dal Lions con il sostegno delle amministrazioni comunali.
Federico Rossi
***
#s#15 #t#1 #c#Rovigo#c#