GAZZETTINO ROVIGO 31-03-2023

Sezione: VENETO
Il Gabbris poliedrico "ruggisce" al Lions
Autore: Bisi Sofia_Teresa

L'INCONTRO
Difficile definire, delimitare a parole la genialità, le emozioni, l'estro e la passioni che hanno guidato la vita e l'opera di Gabbris Ferrari. All'eclettico e visionario artista rodigino - a otto anni dalla scomparsaLions Club e Comitato "Gabbris artista rodigino" hanno dedicato un omaggio lunedì a Palazzo Roncale. Cil bis poi alla serata conviviale. Introdotti da Giorgia Brandolese, sono interventi alcuni protagonisti della vita rodigina. Fabio Baratella, ex sindaco di Rovigo ha definito Gabbris un eccellente assessore alla cultura. che ha saputo svolgere bene il suo incarico, senza dimenticare le radici e l'identità dei polesani. «Aveva progettato - le sue parole - il ritorno del Palio a Rovigo, oltre al luogo che rappresentasse l'anima e l'essenza dell'unica città stretta tra due grandi fiumi, il Museo. Tra i suoi più grandi meriti ii sostegno alla creatività giovanile». Giorgio Lazzarini, presidente della Fondazione Banca del Monte, ha spiegato: «Insieme abbiamo avviato un progetto su Palmieri, realizzato una mostra su tre artisti fondamentali: Zancanaro, Chendi e Pinelli. Non ha potuto realizzare il suo progetto di un museo dedicato al '900, idea che vogliamo sostenere e promuovere. Abbiamo ricevuto da Meri Veronese una
Il Gabbris poliedrico
"ruggisce" al Lions
parte della sua ricca collezione con l'obiettivo di valorizzarla. Claudia Biasissi ha curato l'esposizione permanente di alcune opere al Museo dei Grandi Fiumi e Ivana D'Agostino sta realizzando un'opera critica sull'arte di Gabbris Ferrari».
DIALOGO FACETISSIMO Carlo Piombo, ex sindaco di Rovigo, ha ricordato gli amici Gabbris e Sergio Garbato attraverso il suo nuovo libretto, intitolato "Dialogo facetissimo e utopisticissimo sul liston" (edizioni Fancy Grafica), in cui li ha immaginati incontrarsi e parlare dei loro progetti. Dal testo, corredato da disegni di Gabbris e di Denis Raccanelli, gli attori Paolo Rossi, voce narrante, Maurizio Noce e Andrea Zanforlin, nei ruoli di Garbato e Ferrari, hanno letto alcuni passi. Hanno dialogato di progetti teatrali, immaginato allestimenti di piazza, fiumi di luci sopra le strade, valorizzazione di giovani artisti. Le parole sono state accompagnate dalle musiche all'oboe di Nicola Medici. «La figura poliedrica di Gabbris Ferrari - le parole del presidente Lions Ruggero Zam bon - sfugge a categorizzazioni, troppo semplicistiche per definire un rapporto prima affettivo che lavorativo con la nostra città e tutto il Polesine, che ha sempre omaggiato, ritratto e valorizzato».
Sofia Teresa Bisi
C RIPRODUZIONE RISERVA 1 A
LIONS CLUB ll gruppo di relatori e il folto pubblico al Roncale

***

#s#15 #t#1 #c#Rovigo#c#