GAZZETTA DI PARMA 01-04-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Fritelli: «Salso capitale dell'etica dello sport»
Autore: M.L.

SportCity Al palazzo dei congressi incontri e talk show
Fritelli: «Salso capitale
dell'etica dello sport»
)) Sarà una giornata storica quella che vivrà la città termale dalle 10 nel corso della quale, al palazzo dei congressi, verrà firmata la «Carta di Salsomaggiore Terme», ideata dalla fondazione SportCity, manifesto programmatico per promuovere lo sport da un diverso punto di vista, definito «rivoluzione dolce», da svolgere in tutti gli spazi all'aria aperta, senza necessità di strutture particolari. Salsomaggiore, che ha già ospitato nel settembre scorso la prima edizione di «SportCity day» insieme ad altre 40 città, si è fatta portavoce del movimento ospitando la firma di questo manifesto programmatico. Per l'occasione sarà presente un parterre con tanti ospiti illustri tra i quali, oltre al presidente della fondazione SportCity, Fabio Pagliara, il ministro dello Sport, Andrea Abodi, il sottosegretario all'Ambiente, Claudio Barbaro, l'amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, il presidente del Comitato nazionale paralimpico, Luca Pancalli, il
vice presidente vicario del Coni, Silvia Salis, l'ex ct della nazionale di pallavolo, Mauro Berruto, il capo della segreteria politica della Presidenza della Regione, Gianmaria Manghi e il sindaco, Filippo Fritelli. Saranno presenti, inoltre, un centinaio di amministratori locali, di esponenti del parlamento e di manager del settore. Dopo gli interventi sarà firmata la «Carta di SalsomagFilippo Fritelll II sindaco ha dichiarato: «Fa piacere che sia stata scelta la città di Salsomaggiore».
giore Terme» ed i lavori proseguiranno nel pomeriggio, con incontri e talk show, e domani mattina. «Fa piacere che sia stata scelta Salsomaggiore per promuovere il profilo etico dello sport grazie al concittadino Roberto Milocco che ci ha fatto incontrare Fabio Pagliara — afferma il sindaco Filippo Fritelli che con l'assessore allo Sport, Marco Trevisan, ha fortemente voluto l'evento —. Saranno due giornate molto interessanti che porteranno visibilità a Salsomaggiore città dello sport». «Siamo felicissimi di ospitare questo evento — sottolinea Milocco — Ringrazio Fabio Pagliara, per la fiducia accordata, ed il Lions Club per l'organizzazione del "terzo tempo"». «Presenteremo anche lo "sportimetro", strumento per migliorare la qualità della vita misurando quanto una persona possa essere sportiva — conclude Pagliara — Verrà, infine, dato spazio ai valori della "sportizzazione" come rivoluzione dolce».
M.L.

***

#s#18 #t#1 #c#Parma#c#