GAZZETTA DI PARMA 04-04-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Un'estate piena di appuntamenti
Autore: l.c.

Bard i Ufficializzato il calendario delle manifestazioni del 2023
Un'estate piena di appuntamenti
)) Bardi È stato reso noto i il calendario delle manifestazioni 2023. Si tratta di eventi culturali, religiosi, ludici, musicali, enogastronomici organizzati con Diaspro Rosso, Pro Loco, Centro studi Valceno, parrocchie locali; Comitato vittime Arandora Star, "Il Cammino Valceno", "Trekkingtaroceno", "Forza Walter", Amici della parrocchia, Lions Club, Comitato Devota Margherita. Sabato alle 21 si terrà una visita guidata storica in notturna al castello che si ripeterà ogni mese anche con i Ghost hunters. Domenica dalle 10 ritorna la grande Tenzone medievale che prosegue a Pasquetta con il corteo nelle vie del paese. Domenica 23 aprile alle 16 nella sala Lituania della Casa della Gioventù sarà commemorato il 50° della fondazione del Centro Studi della Valle del Ceno. Il 25 aprile la tradizionale commemorazione ufficiale e un evento sulla Liberazione al Teatro Maria Luigia. Maggio è la culla delle feste mariane: l'8 all'oratorio della Madonna di Pompei e il 26 al Santuario della Madonnina delle Grazie. Il 6 maggio il Walter Day. Il 21 la rassegna interregionale Cantamaggio e il 27 un convegno al castello sulle Alpi. Giugno si apre con la Fiera di Pentecoste; domenica 11 il Club 4X4 Bardi organizza
il Raduno 4x4. Il solstizio d'estate sarà celebrato con l'Evento Musica e parole
dell'Estate delle Pievi che ritorna l'8 agosto e con la Giornata internazionale dello yoga. Sabato 24 ricorre la festa del patrono San Giovanni Battista, l'evento Escape al castello e la due giorni "Chez nous" a Boccolo. Luglio vedrà domenica 2 la festa della Devota Margherita Antoniazzi nel bosco della Rondinara e a Cantiga, la commemorazione delle vittime dell'Arandora Star e la 1 Giornata della memoria degli emiliano romagnoli nel mondo. Dal 2 all'8 luglio il primo campo scuola Wwf per adolescenti che si ripeterà dal 30 luglio all'8 agosto. Sabato 8 lo Street food sound e domenica 9 la Festa dei bambini. Sabato 22 la commemorazione del 40° della morte del Cardinal Samorè e domenica 23 il 60° anniversario dell'Avis. Dal 4 al 6 agosto a Lago Monti la Mostra nazionale del cavallo bardigiano, l'l l la Serata romantica di serenate per le vie del paese e la Festa del fish anf chips, domenica 13 la Festa dell'Emigrante, il 17 la Festa delle candele in paese, il 15 la Sagra dell'Assunta a Pione con la commedia dialettale, il 18 la terza edizione del Bardi film festival, il 241a fiera di San Bartolomeo.
L. C.
Sabato Alle Calendario 21 ci sarà Gli eventi si la visita succederanguidata no per tutta in notturna la primavera al castello e l'estate. che si ripeterà ogni mese

***

#s#13 #t#1 #c#Parma#c#