GAZZETTINO ROVIGO 09-04-2023

Sezione: VENETO
Il Lions Club di Badia festeggia i primi cinque lustri di attività
Autore: F.Ros.

Il Lions Club di Badia festeggia i primi cinque lustri di attività
BADIA POLESINE
(F.Ros.) Il Lions Badia Adige Po ha festeggiato i primi 25 di attività. Durante la serata è stato accolto un nuovo socio, Gianni Paiola di Lendinara. In primo luogo è stata riassunta la storia del club, ricordando i soci deceduti e i servizi più significativi conclusi in questo quarto di secolo, come i cani guida donati a non vedenti, i pasti per persone in difficoltà, il controllo gratuito della glicemia nelle piazze, l'aiuto alle famiglie dei malati di Alzheimer, la raccolta fondi per iniziative benefiche. A queste iniziative, con la neo-presidente Silvia Lezziero, se ne sono aggiunti altre, come "Tre alberi per salvare il pianeta" e la valorizzazione degli itinerari lungo le vie d'acqua in collaborazione con la Provincia e la Fondazione Cariparo. Il Lions nazionale ha indetto un service che prevede la donazione di tre alberi a socio (più di 40mila in tutt'Italia) e il Badia Adige Po ha risposto coinvolgendo 11 amministrazioni del Polesine, le scuole e regalando più di
300 alberi forniti da vivaisti locali e dalla Regione tramite Veneto Agricoltura. Piantumazioni si sono già svolte a Ficarolo, Occhiobello, 'I'recenta, Lendinara, Badia, Salara. Nel corso della serata, con il presidente di zona Luigi Marangoni. è stato evidenziato il successo del concerto dei Nomadi, organizzato recentemente a Padova. a sostegno sempre del servizio dei cani-guida per i non vedenti. Per finire è stato ricordato l'appuntamento del 19 aprile a Roma: i soci Giorgio Soffiantini e Terenzio Zanini, nella sala Capitolare del Senato, presenteranno la proposta Lions di aiuto alle famiglie dei malati di Alzheimer.
.c RIRRODOIIONE RISERVATA

***

#s#11 #t#1 #c#Rovigo#c#