SECOLO XIX LA SPEZIA 11-04-2023

Sezione: LIGURIA
Gli studenti del liceo Mazzini imparano le manovre salvavita
Autore: S. cogg.

INCONTRO ORGANIZZATO DAL LIONS CLUB ROVERANO
Gli studenti del liceo Mazzini imparano le manovre salvavita
II progetto si chiama Viva Sofia e prende spunto da quello che è accaduto a una bimba di Faenza che si stava soffocando con un gamberetto
LA SPEZIA
Un incontro per imparare le manovre salvavita si è svolto al Liceo Mazzini della Spezia. Nei giorni scorsi il Lions Club Roverano in collaborazione con LC Alessandria Emergency Rescue ha realizzato il progetto 'Viva Sofia" con i liceali. Viva Sofia: due mani per la vita" è un service che ha lo scopo di fornire conoscenze e procedure utili a salvaguardare la vita in attesa del personale del 112/118, insegnando le manovre di disostruzione e le manovre di rianimazione di base, oltre a elementi di primo soccorso e all'utilizzo del defibrillatore. Sono state coinvolte 3 classi di terza e quarta per un totale di 50 alunni. Hanno partecipato Erika Raiteri3Officer Distrettuale per il Progetto Viva Sofia e Danilo Notari infermiere del 118 della As15 Spezzino, che hanno saputo stimolare l' attenzione dei ragazzi che hanno mostrato molto interesse. Era presente Paola Vicari , Coordinatrice Distrettuale del Dipartimento Scuola e La Presidente del Lions Club Roverano
Alessandra Bertone. Il Multidistretto Italy del Lions Club International, prendendo spunto da quanto accaduto realmente a Sofia, una bambina di Faenza che si stava soffocando con un gamberetto e che è stata salvata grazie al pronto intervento della madre con la manovra di disostruzione delle vie aeree, imparata durante un corso organizzato dal Lions club Faenza e Valli Faentine dal Dott. Daniele Donigaglia, ha proposto questo "service" come di interesse nazionale al congresso di Sanremo del
2016, confermandolo permanente l'anno dopo al congresso di Roma.
Le competenze sanitarie e più nello specifico mediche dei Lions hanno già consentito di proporsi come interlocutore per sensibilizzare, informare e formare genitori, nonni, educatrici delle scuole primarie e degli asili nido e dell'infanzia, studenti delle scuole superiori. Il "Viva Sofia" proposto ai liceali spezzini come stile di vita, aiuto efficace in caso di emergenza, approccio emozionale all'emergenza: le manovre salvavita dovrebbero essere un patrimonio comune ed i Lions sono ora in prima fila per servire e donare queste competenze alla comunità. —
S.COLL.
Gli studenti durante il corso organizzato dal Lions Club Roverano

***

#s#18 #t#1 #c#La Spezia#c#