GAZZETTA DI PARMA 14-04-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
«Solo per i vostri occhi»: visite gratuite in Piazza
Autore: Ruggiero Laura

«Solo per i vostri occhi»:
visite gratuite in Piazza
Per il «Weekend della vista» promosso dai Lions saranno allestiti 5 gazebo
)) E risaputo che la prevenzione migliori le condizioni di salute. Capita molto spesso, però, di scontrarsi con le lunghe attese della sanità pubblica e con gli elevati costi richiesti per le visite private. Il prezzo di una visita oculistica privata, ad esempio, oscilla in media tra i 150 e 250 euro. Dunque, una bella occasione si presenta domani e domenica, due giorni in cui saranno offerte alla cittadinanza visite oculistiche totalmente gratuite. L'evento «Weekend della vista», promosso dai Lions di Parma in collaborazione con l'Azienda ospedaliero universitaria, con Croce rossa italiana e con il sostegno del Comune di Parma, si terrà in piazza Garibaldi dalle 9,30 alle 18,30. «11 Lions club international - afferma Cristian Bertolini, governatore del distretto Lions 108 tb - celebra ogni anno il Lions day, una giornata in cui tutti i club organizzano eventi per far conoscere l'associazione attraverso attività di volontariato. Come governatore sono orgoglioso dei club di Parma e provincia perché hanno scommesso su questa iniziativa che rende grandi i Lions per quello che fanno». Visto l'enorme successo delle precedenti edizioni, l'evento si svilupperà in due giornate ampliando anche gli spazi dedicati all'accoglienza. «Grazie alla collaborazione con la Croce rossa - spiega Lina Sorrentino, officer del distretto Lions 108 tb — quest'anno abbiamo a disposizione una superficie molto
Screening prezioso Tutta la cittadinanza è invitata, con particolare attenzione verso i bambini: le diagnosi tardive possono causare difficoltà e problemi nel rendimento scolastico.
più ampia e riusciremo a montare cinque grandi gazebo. L'iniziativa è rivolta a chiunque, con una particolare attenzione verso i bambini. Abbiamo riscontrato, infatti, che spesso la diagnosi di problematiche legate alla vista arriva tardivamente con una ricaduta sul rendimento scolastico». Le apparecchiature professionali per il controllo della vista saranno fornite da Federottica, mentre i medici della Clinica oculistica dell'ospedale Maggiore presteranno la loro professionalità per le visite ai cittadini. «Sono molto contento - prosegue Stefano Gandolfi, direttore della Clinica oculistica - che siamo arrivati a questa quarta edizione dell'iniziativa. Nelle precedenti edizioni lo screening ha avuto un impatto non banale su tutta la cittadinanza. Noi, all'interno delle nostre strutture, forniamo su base totalmente volontaria l'opera attiva e sono particolarmente orgoglioso che i nostri collaboratori abbiano offerto la loro disponibilità». «Questa iniziativa - conclude
l'assessora ad Associazionismo e rapporti con il terzo settore, Daria Jacopozzi - è davvero molto importante a livello sociale e sanitario, perché la prevenzione in questo ambito viene molto spesso trascurata. In realtà, per i bambini questo screening è fondamentale perché le problematiche legate alla vista possono impattare sull'apprendimento e sulla normale conduzione della vita». Domenica dalle 9,30 alle 13 ci sarà anche uno screening gratuito della glicemia per la prevenzione del diabete. Come spiega Elisabetta Spadini, socia del Lions club, «il prelievo può essere effettuato su bambini e adulti. È importante essere a digiuno prima dell'effettuazione del prelievo e il risultato verrà fornito pochi minuti dopo». Nei gazebo si troveranno anche i contenitori per la raccolta degli occhiali usati che verranno sistemati ed igienizzati e poi distribuiti a chi non ha la possibilità di acquistarli.
Laura Ruggiero

***

#s#25 #t#1 #c#Parma#c#