GAZZETTINO ROVIGO 19-04-2023

Sezione: VENETO
"Tre alberi per salvare il pianeta": soci Lions e alunni al lavoro insieme
Autore: Barotto Marcella

"Tre alberi per salvare il pianeta":
soci Lions e alunni al lavoro insieme
STIENTA
Anche il comune di Stienta ha aderito all'iniziativa, promossa dal Lions Club Badia Polesine - Adige Po, intitolata "Tre alberi per salvare il pianeta". In particolare, al parco della scuola secondaria, è stato posto un primo albero, seguito da altri tre che, dopo un periodo di crescita, verranno collocati presso l'area di sgambamento cani. «Con questa iniziativa - è stato spiegato - si vuole promuovere la sensibilità e il rispetto per il nostro pianeta, instaurando un dialogo con le giovani generazioni, tramite le amministrazioni attive sul territorio. Grazie alla collaborazione delle prime 11 amministrazioni coinvolte verranno messi a dimora entro fine aprile oltre 250 alberi tra querce, aceri, olmi e frassini, coinvolgendo centinaia di bambini e ragazzi». Alla giornata hanno partecipato il sindaco, Enrico Ferrarese, l'assessore Marco Franchi, il consigliere Rolando Baruffaldi e tecnici municipali; erano presenti anche i ragazzi della scuola, capitanati dal loro sindaco, Edoardo Zampini, ed accompagnati dai docenti, con la professoressa Cristina Lipari; per il Lions Club c'erano Silvia Lezziero, presidente del club di Badia Polesine, e Raffaele Geraci, presidente del club di Santa Maria Maddalena. «E un progetto semplice ma di portata nazionale che i Lions sono riusciti a realizzare anche grazie alla Regione, che con il consigliere Laura Cestati ha aiutato a ricevere gli alberi, forniti alle amministrazioni da Veneto Agricoltura» - è stato sottolineato. Il primo albero piantato è stato benedetto da don Giancarlo Berti, parroco del paese, che ha anche precisato come i ragazzi siano "giovani alberi dotati di gambe".
Marcella Barotto

***

#s#9 #t#1 #c#Rovigo#c#