GAZZETTA DI MODENA 24-04-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Screening e prevenzione, Lions presi d'assalto

Screening e prevenzione,
Lions presi d'assalto
Un successo la prima domenica dedicata a vista e diabete
La prima giornata è stata subito un successo e già si pensa alla domenica del 7 maggio, quando si replicherà. Centinaia le persone che ieri mattina in piazza Roma, nel Lions Day, hanno invaso il camper medico per gli screening gratuiti della salute: vista, diabete e non solo. Grazie alla presenza dell'ambulatorio mobile della Fondazione "Lions For Health Italia" e di spazi attrezzati con la presenza di medici specialisti e sanitari in grado di accogliere la cittadinanza, è stato possibile eseguire degli screening gratuiti per il diabete, per il controllo della pressione arteriosa, per il controllo della vista e test per l'ambliopia (il cosiddetto "occhio pigro" per i più piccoli). Inoltre, è stato possibile richiedere informazioni mediche grazie alla presenza di medici di medicina generale e di specialisti in diversi ambiti, fra i quali un medico nutrizionista che potrà dare consigli per una sana alimentazione.
Attraverso questi screening sono state date indicazioni preziose per salute, per poi essere indirizzati, se necessario, a ulteriori approfondimenti diagnostici. La manifestazione è organizzata dai Club Lions e Leo della città di Modena, circa 200 soci distribuiti su 6 club, nati a partire da11955. Parteciperanno all'iniziativa i Lions Club Modena Host presidente Maria Agnese Sabatini, il Lions Club Modena Estense presidente Dario Miglietta, il Lions Club Modena Wiligelmo presidente Giampiero Paltrinieri, il Lions Club Modena Romanica, presidente MajaArgenziano, il Lions Club Modena Sigonio Terre del Panaro presidente Alessandra Ferrini e i giovani del Leo Club Modena presidente Luca Laganà. La giornata era aperta a tutti: l'obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita delle persone, alleggerendo anche la pressione sul sistema sanitario e a tutela della salute in una ottica di prevenzione. I giovani Leo hanno organizzato un gioco (Play Different) rivolto a bambini e adolescenti per la sensibili7Jazione sulle diversità. La Croce Rossa Italiana, sezione di Modena, ha preso parte all'iniziativa per illustrare, anche con appositi manichini, le manovre di disostruzione sia nell'adulto che nel bambino. Durante la manifestazione è stata effettuata la raccolta degli occhiali usati (da vista e da sole) in appositi cartoni gialli. Tali occhiali verranno rigenerati e donati a chine ha bisogno in particolare nei paesi in via di sviluppo. I bambini che hanno partecipato agli screening, hanno ricevuto in dono una matita che, una volta esaurito il suo lavoro, potrà essere piantata nel terreno e dare vita a una pianta; un'attenzione particolare all'ambiente che caratterizza il modus operandi Lions. •

***

Alcune immagini della giornata in piazza Roma con il camper medico
ZZ
In piazza Roma la fila per accedere ai controlli gratuiti
Raccolti anche occhiali da rigenerare per chi ne ha bisogno

***

#s#35 #t#1 #c#Modena#c#