VOCE DI ROVIGO 27-04-2023

Sezione: VENETO
Mi sono sempre sentito badiese"
Autore: Bozzolan Sofia

LA CERIMONIA
Conferita all'ex pilota di Formula i, Riccardo Patrese, la cittadinanza onoraria
II
Mi sono sempre sentito barfiese"
Grande emozione nelle parole dello sportivo: "Ricordo i primi giri in bici, mi piaceva stare qui"
Sofia Bozzolan
BADIA POLESINE - Riccardo Patrese è cittadino onorario di Badia Polesine. Una sala consiliare gremita ha accolto ieri sera l'ex pilota di Formula Uno, giunto nel comune altopolesano in occasione di una serata organizzata per rendere omaggio allo sportivo, la cui famiglia è originaria di Badia Polesine. L'iniziativa ha avuto il suo momento clou con il conferimento della cittadinanza onoraria al campione nel corso di un consiglio comunale appositamente dedicato e molto partecipato. "Un grande italiano che ha contribuito a far conoscere nel mondo il nostro territorio e la nostra nazione - ha detto il consigliere Ivo Baccaglini al momento della dichiarazione di voto, ricordando la nascita e i nomi dell'Autoclub badiese dedicato a Patrese - ti chiedo di essere insieme ai tuoi concittadini continuo promotore di Badia Polesine e delle sue
passioni, anche sportive". "Di nomi così altisonanti ne abbiamo solo due - ha aggiunto il capogruppo di Badia domani Manuel Berengan - uno è Valentino Degani, e il secondo ci pregiamo di averlo qui, a cui possiamo dare finalmente il benvenuto a Badia". "Accogliamo con piacere e orgoglio la proposta - ha concluso - e ci complimentiamo con Patrese per i risultati raggiunti". Nel consegnare il riconoscimento, il sindaco Giovanni Rossi ha voluto chiamare a sé anche l'ex primo cittadino Paolo Meneghin, in carica negli anni d'oro della carriera di Patrese. "In cuore mi sono sempre sentito badiese. Ho vissuto qui la mia adolescenza e la mia infanzia. Mi piaceva stare a Badia e ricordo momenti bellissimi, i primi giri in bicicletta - sono state le parole del pilota, visibilmente commosso da questo riconoscimento - questi momenti sono dentro di me, nel mio cuore. Grazie. Badia per me era un momento di ricreazione, venivo sempre per le vacanze e per la sagra di Ferragosto. Regolarmente tornavo qui in occasione del Gran Premio di Imola. Mi sentivo già cittadino, ma ora ancora di più". A riepilogare brevemente la vita di successi del campione, in apertura del consiglio, è stata l'assessore Valeria Targa, mentre dopo le foto di rito con le autorità, Patrese ha concesso foto ed autografi ad alcuni fan presenti. Il momento in sala consiliare si è concluso con un aperitivo prima di proseguire la serata al teatro Balzan, dove l'ospite d'onore era atteso per un incontro aperto alla cittadinanza, insieme a Massimo Veronese e Alberto Sabbatini. L'iniziativa è stata sostenuta da diversi sponsor e ha visto in prima fila il Rotary BadiaLendinara-Alto Polesine e il Lions Badia Adige Po, ma anche la Pro loco, l'Auto club Riccardo Patrese e la Nazionale piloti.

***

La consegna della cittadinanza onoraria a Riccardo Patrese: sopra il sindaco Rossi e l'ex Meneghin
f?

***

#s#40 #t#1 #c#Rovigo#c#