NUOVA FERRARA
04-05-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Bosco Integrale accessibile a tutti Un pioggia di donazioni
Autore: Be. Ba.
Sabato prossimo termina la raccolta fondi sul web
Bosco Integrale
accessibile a tutti Un pioggia di donazioni
Cento Ultimi giorni per contribuire alla raccolta fondi per rendere il Bosco Integrale accessibile a tutti. Grazie a una donazione del Lions Club di Cento, manca pochissimo al raggiungimento dell'obiettivo prefissato, che permetterà alla Fondazione Caterina Novi di completare la costruzione di un sistema di passerelle in legno in grado di consentire a persone su sedie a rotelle o con passeggini il transito all'interno del bosco. Terminerà sabato la raccolta fondi intitolata"Un Bosco per tutti" e il ricavato andrà a sommarsi all'importante donazione da parte del Lions Club di Cento, da sempre attento alle realtà sociali del territorio: l'obiettivo prestabilito di 10.000 euro è ancora più vicino. Il crowfunding per la realizzazione di un sistema di passerelle in legno, costruito seguendola normativa che regola l'abbattimento delle barriere architettoniche, cercando, là dove possibile, di andare anche oltre gli standard minimi, era partito a inizio marzo. I camminamenti saranno rialzati da terra di circa 15 centimetri, così da non intaccare il ricco sottobosco, ma permetterne la fruizione in modo rispettoso. il primo traguardo prefissato è quello di realizzare, entro l'estate, un percorso della lunghezza di 70 metri che si snodi all'interno del bosco e che permetta così, a chiunque lo desideri, di potersi muovere in un ecosistema unico nel suo genere, insegnando allo stesso tempo, a rispettare l'ambiente. Grazie aun primo aiuto dato da donatori locali, la Fondazione Caterina Novi, promotrice dell'iniziativa, non è partita da zero per la concretizzazione del progetto e per questo una parte delle passerelle è già visibile al bosco. Sono state tantissime le donazioni arrivate sulla piattaforma di IdeaGinger e per ogni somma donata verrà corrisposta una ricompensa, che va da un semplice adesivo, fino alla possibilità di poter organizzare una giornata per sé e per i propri cari all'interno del bosco. La generosità dimostrata finora dai tanti donatori è qualcosa di straordinario; basti pensare anche all'ultimo contributo, in termini di tempo, arrivato dal Lions Club di Cento che ha permesso alla raccolta fondi di avere una sostanziale impennata verso la cifra individuata. Per contribuire: https: / / www.ideaginger.it/ progetti/ un-bosco-per-tutti.html. Se l'obiettivo prestabilito verrà superato, verranno costruite delle pedane di sosta e continuerà l'opera per rendere praticabili altre aree del bosco (info: www. boscointegrale.orgo scrivendo ainfo@boscointegrale.org). •
Be. Be.
***
#s#13 #t#1 #c#Ferrara#c#