NUOVA FERRARA 04-05-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Quattro giovani studenti premiati dai Lions Le opere ispirate dall'obiettivo della pace
Autore: Gavioli Pietro

Quattro giovani studenti premiati dai Lions Le opere ispirate dall'obiettivo della pace
Bondeno Assegnati i riconoscimenti per il concorso rivolto ai ragazzi delle medie
Bondenoln tutta Italia sono stati circa 150 mila gli studenti fra gli 11 e i 13 anni che hanno partecipato, insieme ai coetanei delle scuole di varie parti del mondo, al concorso "Il Poster per la pace", che da circa 30 anni il Lions Club promuove per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della pace e della convivenza fra i popoli. Il titolo che quest'anno è stato dato all'iniziativa "Guidare la compassione", un'emozione che spesso i giovani sanno esprimere più spontaneamente degli adulti, ha visto la partecipazione degli studenti delle classi del secondo anno delle scuole medie bondenesi. Alto il livello delle opere espresse attraverso tanti bei disegni. Manifesti che rappresentano moniti su cui riflettere per chi pensa che i problemi si possano risolvere solo con le armie non attraverso il dialogo. Martedì, alla presenza del sindaco Simone Saletti, all'assessora alla cultura Francesca Aria Poltronieri e ai membri del corpo docente (e del dirigente scolastico Luca Maiorano), una delegazione del Lions Club di Bondeno con il presidente Adelmo Guandalini ha premiato quelli che meglio avrebbero interpretato il tema del concorso. I vincitori di questa edizione sono Giulia Casini per la classe 2a F; Cai Meng Qi della 2a D; Diego Verano della 2a E. Il premio speciale per la originalità è stato assegnato a Mira Previati della 2aD. Ai primi classificati, oltre ad un buono acquistoAmazon del valore di 270 euro, viene offerta l'opportunità di partecipare con le loro opere al livello distrettuale del concorso. •
PletroGavloli
Buoni Amazon
Agli studenti premiati è stato consegnato un buono di 270 euro da spendere nel noto e-commerce
Adelmo Guandalini Presidente del Lions Club di Bondeno

***

#s#17 #t#1 #c#Ferrara#c#