GAZZETTA DI REGGIO
09-05-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
La ministra Locatelli ospite a Correggio per sostenere Mora - La ministra Locatelli in città incontra i ragazzi disabili e sostiene il candidato Mora
Autore: Arbizzi Serena
Verso il voto La ministra Locatelli ospite a Correggio per sostenere Mora
IArbiaia pag.22
La ministra Locatelli in città incontra i ragazzi disabili e sostiene il candidato Mora
1 d i Serena Arbizzi
Conegglo «Ministro, possiamo farci un selfie insieme?». Questa una delle richieste che i ragazzi delle associazioni corre b. esi hanno rivolto alla ministraAlessandra Locatelli, in città per sostenere il candidato a sindaco Simone Mora, alla guida di "Centrodestra Correggio", ma anche per fare visita agli spazi correggesi dedicati a laboratori per ragazzi con disabilità e alle loro famiglie. La numero uno del Ministero alla disabilità ha fatto tappa al temporary store di corso Mazzini, che ospitaAnffas, cui fa capo il laboratorio "Lavoriamoci e "Sostegno e Zucchero" con il laboratorio "Creazioni", per poi spostarsi alla sede del laboratorio "Do-mani", sostenuto da Lions Correggio e Pro Loco, di cui erano presenti i presidenti Antonella Vezzali e AimoneSpaggiari. 12 ministroaha lodato le tante attività realizzate dai ragazzi e le vetrine collocate in punti strategici della città, annunciando sostegni economici in arrivo. Al tour tra le associazioni hanno partecipato, oltre a Simone Mora e vari esponenti della Lega, anche i candidati a sindaco Fabio Testi e Giancarlo Setti, l'onorevole Ilenia Malavasi e il commissario Salvatore Angieri. «Nel decreto del I maggio è inserita una norma che istituisce un fondo che per il momento è di 7 milioni, poi arriveràa 10esperiamo siarifinanziato - annuncia Locatelli - Fondo che va agli enti del terzo settore che assumeranno entro il 31 dicembre 2023 giovani con disabilità fino ai 35 anni. Si tratta di un incentivo alle assunzioni e anche di un moto di gratificazione e ringraziamento per quello che hanno fatto gli enti del terzo settore in tutti questi anni cui la le : e 68 non sempre è stata in grado di risolvere il tema dell'inclusione lavorativa. In attesa di poter modificare questa legge abbiamo portato questa norma e anche un incentivo per gli enti del terzo settore e imprese sociali che fanno intermediazione e accompagnamento all'inserimento lavorativo». Di Correggio, Locatelli dice di apprezzare che «ci siano tante vetrine che accolgono in centro città associazioni del terzo settore. Si tratta di tempo ricreativo e occupazionale e soprattutto fanno rete tra di loro. Queste realtà hanno bisogno di una guida che deve essere necessariamente l'amministrazione. Correggio città bellissima e ha bisogno d'essere curata. Le associazioni hanno bisogno di un'amministrazione che se ne prenda davvero cura». Al comitato elettorale ha preso la parola anche il segretario regionale della Lega, oltre al candidato e segretario Pianura reggiana Riccardo Rovesti - tra i presenti anche il consigliere reggiano Roberto Salati - per sottolineare che «noi ci siamo stati tutti e cinque gli anni precedenti: Mora sarà il sindaco di tutti». Mora ha sottolineato l'impegno ad «ascoltare meglio di come è stato fatto adesso. Con le associazioni abbiamo parlato del progetto Piani di vita, per dare una speranza a ragazzi e famiglie perché possano guardare al futuro con ottimismo». •
***
R UN )MUNE
mico
La visita della ministra Alessandra Locatelli a Correggio
***
#s#32 #t#1 #c#Reggio Emilia#c#