GAZZETTA DI PARMA
29-05-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
L'Assistenza pubblica compie 50 anni: festa a Langhirano
Autore: Pezzani Maria_Chiara
Cerimonia Donate due ambulanze
L'Assistenza pubblica compie 50 anni: festa a Langhirano
Il corteo dei volontari per le strade del centro
M Langhirano Grande festa ieri mattina a Langhirano per i 50 anni dell'Assistenza pubblica di Langhirano, alla presenza dei volontari, delle forze dell'ordine, dei rappresentanti delle associazioni consorelle e delle istituzioni. Dopo il corteo, accompagnato dal suono della banda, davanti al municipio le parole del presidente Stefano Coppi: «In 50 anni di vita solo una cosa non è cambiata: lo spirito del volontario, su cui le persone possono contare». Poi le istituzioni. Per l'assessore regionale Barbara Lori l'associazione «ha saputo mantenersi viva e lavorare in una logica di sinergia e collaborazione con il territorio», mentre il sindaco di Neviano e delegata della Provincia di Parma Raffaella Devincenzi ha rimarcato come «dobbiamo essere attenti e grati a tutto ciò che fate ogni giorno sul campo». «Un importante
aspetto del volontariato è il riuscire a racchiudere in un gruppo di persone i valori che sono importanti per tutta la comunità», ha detto il sindaco di Lesignano e presidente dell'Unione montana Sabrina Alberini. II sindaco di Corniglio Giuseppe Delsante ha evidenziato «l'importanza del servizio in particolare per comuni disagiati». Per il sindaco Giordano Bricoli il traguardo «rappresenta uno snodo tra il passato e il futuro dell'associazione, che gode fiducia da parte di tutti, amministrazioni, persone e aziende». Poi la parlamentare Laura Cavandoli: «La vostra professionalità è il risultato di un grande lavoro e impegno, che restituite a chi vi chiama». Presente anche il Commissario straordinario dell'Azienda Usl Massimo Fabi che ha parlato delle sfide future e deospedali77a7ione dei servizi. «L'innovazione e lo sviluppo vent'anni fa è partito da qui, da questo distretto, da questi volontari. E noi vogliamo continuare questo percorso insieme, grazie agli indirizzi che ci danno i sindaci e a questo grande patrimonio e capitale sociale che è il volontariato». II direttore del distretto Sud-Est Giovanni Gelmini ha rimarcato come «nell'ambito della rete provinciale del soccorso il vostro ruolo sarà sempre più evidente in futuro» e Marco Boselli, coordinatore 118, ha aggiunto: «Non è retorica dire che il soccorso sanitario nella nostra provincia è arrivato a questi livelli grazie alla presenza del volontariato, pilastro della solidarietà e dell'aiuto». Poi le parole del direttore sanitario Rossano Bosso, che ha rivolto un pensiero al dottor Davide Giordano
Marla Chiara Pezzani
***
Regali importanti Donate due nuove ambulanze, una da Conad, nella persona di Rosanna Cattini, e l'altra da ValParma Hospital insieme a Lions Club Langhirano Tre Valli rappresentati da Mario e Corrado Cotti e dal presidente Mauro Delsante.
Parata di autorità Volontari, forze dell'ordine, rappresentanti delle associazioni consorelle e delle istituzioni: tutti insieme ieri a Langhirano per i 50 anni dell'Assistenza pubblica.
***
#s#33 #t#1 #c#Parma#c#