NUOVA FERRARA 30-05-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Vino, swing, moda, sagra, sport I tanti volti degli aiuti ferraresi
Autore: Bonesi Davide

Vino, swing, moda, sagra, sport
I tanti volti degli aiuti ferraresi
Degustazione di Ibo, musica a Bondeno fino alla salama di Guarda
la macchina della solidarietà
,di Deeds Boned
Ferrara Continuano a essere numerose le iniziative di solidarietà ferraresi per i vicini alluvionati della Romagna. E per raccogliere fondi sono state programmate iniziative di diverso tipo, è il caso di Ibo Italia, associazione nazionale con sede a Ferrara da sempre attiva per aiutare le persone disagiate, solitamente del terzo e quarto mondo. Ibo organizza da qualche tempo serate dedicate al vino, così ecco l'idea di realizzare "Un calice per la Romagna", una serata che va a prendere il posto della programmata serata di giovedì 8 giugno con degustazione alla cieca e quiz. «Sapete che come Ibo Italia - dice Dino Montanari di Ibo - siamo impegnati nel campo del volontariato. In questi giorni abbiamo preso contatti con alcune realtà della Romagna e organizzato squadre di volontari, che si sono recate sul posto per dare direttamente una mano con secchi e badili. Abbiamo quindi pensato di posticipare la degustazione alla cieca e il quiz a dopo l'estate e riservare la serata del '8 giugno alla Romagna, dedicandole tutto il ricavato dell'iniziativa». Nell'occasione saranno degustati otto vini, quattro bianchi (Albana e Trebbiano) e quattro rossi
(principalmente da uve Sangiovese). Appuntamento alle 20.30 a Casa Ibo in via Boschetto 1 a Ferrara, costo 25 euro, prenotazioni al 320.6634852. E non manca la musica, con una serata di grande musica e solidarietà giovedì dalle 21 al Centro polivalente di Bondeno (in via Enrico Fermi 28\A). E in programma lo spettacolo musicale The Lions of Swing, concerto a favore delle popolazioni della Romagna così duramente colpite dall'alluvione. Tra i protagonisti musicisti di assoluto valore, del calibro di Ivano Tota alla voce, Jacopo Salieri al pianoforte, Roberto Toschi alla batteria, Matteo Scarcella al sax e Raffaele Guandalini al contrabbasso. L'evento, che si avvale del patrocinio del Comune di Bondeno, rientra fra le iniziative solidali del Lions Club matildeo. E c'è anche la bellezza, si veda l'evento "Glam wood 2023", la sfilata pro Romagna con entrata a offerta libera in programma sabato alle 21 in piazza Vittorio Veneto, a Bosco Mesola. In passerella abiti di alcuni negozi locali, mentre i presentatori sono Alessandra Roma e Raffaele Zanellati, con la partecipazione della scuola di danza Fly. L'incasso della serata sarà interamente devoluto alle popolazioni alluvionate del Comune di Conselice. Info al391.7418404. Da giovedì sera entra in scena la salama da tai, tipico insaccato ferrarese che la sagra di Guarda ha saputo adeguatamente valorizzare facendone la regina della festa grazie alla
Nuova Associazione di Guarda. Tre fine settimana, dall'1 al 4, dal 9 all' 11 e dal 16 al 18 giugno con stand gastronomico in funzione dalle 19 alle 22.30. Non solo, a due passi dallo stand è possibile visitare la mostra permanente sulla civiltà contadina del Museo degli antichi mestieri. Ebbene, gli organizzatori hanno deciso di devolvere parte dell'incasso di ciascuna serata alle popolazionialluvionate. Info: www.festasalamait,mailinfo@festasala=zit, la pagina Facebook o tel.351.7676120. E torna il memorial "Santino De Rosa", da domani al 7 luglio allo stadio di Tresigallo. Si tratta di un torneo di calcio a 6 giocatori a sostegno della Pro Loco tresigallese e degli alluvionati della Romagna. L'associazione locale di volontariato "Amici degliAngeli", sorta proprio in memoria del carabiniere in servizio a Copparo ma residente aTresigallo ove era attivamente impegnato per la comunità, prematuramente scomparso alcuni anni fa in un incidente stradale mentre si recava in servizio, ha organizzato l'evento sportivo, patrocinato dal Csi di Ferrara con arbitri della Superlegacalcio Ferrara Aeccezione di questa settimana, che si gioca di mercoledì e giovedì sera, proseguirà tutto il mese di giugno con gare ogni martedì e giovedì dalle 20.30 con finali il 7 luglio all'interno di Tresinfesta - Fiera di S. Apollinare 2023. Attivo un punto di ristoro. •

***

Aspalare Pacchi
Anche l'ultima Nellafoto domenica adestrauno sono stati dei carichi numerosi di materiale iferraresi donato andati partito in Romagna daJolanda ad aiutare grazie alla a pulire iniziativa Qui un gruppo di raccolta di Gallo awiata a Faenza dal circolo
del Pd

***

#s#72 #t#1 #c#Ferrara#c#