LIBERTA' 01-06-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Bobbio Classica apre con il recital di Pertusi
Autore: Mat.Pra.

Bobbio Classica apre con il recital di Pertusi
Questa sera nel Chiostro di San Colombano accompagnato al piano dal maestro Faggiani
BOBBIO • Parte questa sera, nella cornice del Chiostro di San Colombano alle ore 21.15, con il recital del celebre basso Michele Pertusi accompagnato al pianoforte dal maestro Martino Faggiani, il cammino di Bobbio Classica, rassegna diretta artisticamente da Maria Ernesta Scabini, organizzata da associazione Ponte Musicale e dal Comune di Bobbio, sostenuta dalla Regione Emilia Romagna, dalla Banca di Piacenza, dall'associazione Amici della Lirica di Piacenza e dal Lions Club Bobbio. L'ingresso ai concerti è gratuito, in caso di maltempo le esibizioni si terranno nella Basilica di San Colombano. Nel concerto di debutto Pertusi proporrà, tra le diverse arie d'opera, anche la splendida "Serenata" di Mascagni, oltre ad alcune romanze di Tosti e passaggi legati all'opera di Luigi Denza. Nato a Parma, dove ha frequentato il Conservatorio "Arrigo Boito", Per
turi è acclamato come uno dei più grandi cantanti della scena lirica internazionale. Fra i numerosi riconoscimenti conquistati in carriera segnaliamo il Premio "Franco Abbiati" della Critica, il Grammy Award per Falstaff diretto da Sir Colin Davis, il Grammophone Award per "Il turco in Italia" diretto da Riccardo Chailly, il "Rossini d'oro" al Rossini Opera Festival. Collabora abitualmente con i più grandi direttori d'orchestra, tra cui Daniel Barenboim, Zubin Metha, Riccardo Muti, Antonio Pappano, nei più importanti teatri al mondo. Negli ultimi anni si è affermato come interprete di riferimento di ruoli verdiani quali Filippo II in "Don Carlo; Attila e Banco in "Macbeth". Ad accompagnarlo, come detto, ci sarà Martino Faggiani. Dal 1996 ha diretto il corogiovanile di Santa Cecilia, firmando produzioni con Chung, Sinopoli, Gelmetti,Alessandrini, De Marchi. Dal 2000 a tutt'oggi è maestro del Coro del Teatro Regio di Parma, pregevole formazione che, nel 2010, ha ricevuto l'Oscar per la lirica. Contestualmente, dal 2008 ad oggi, è chef de choeur al Teatro La Monnaie di Bruxelles dove, nel 2018, ha preparato il coro peril wagneriano Lohengrin._MatPra
Michele Perusi, basso

***

#s#12 #t#1 #c#Piacenza#c#